Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Il ricuart di un amî che al jere ancje lui in “fabriche”

............

O publichìn un scrit di pre Toni Beline li che al è nomenât pre Renzo Dentesano, che nus à lassâts il mês stât. Tal toc, pre Renzo al è juste nomenât, ma si dà la idee di trop timp che a jerin leâts chei dal grup di predis di Glesie Furlane. Il liceu nomenât tal scrit al è chel dal Seminari.

Un dai fats che plui mi àn umiliât al è sucedût in seconde liceu, cuant che o vevi disesiet agns. O jeri di banc cun Laurinç Dentesan di Bicinins e al jere interogât un nestri compagn. In sience. No sai cemût, cualchidun i à sugjerît e il Negus (il pseudonim che i dà pre Toni a chel predi professôr, n.d.r.) s’e à cjapade cun nô doi, che no jentravin come il fant di spade cuant che al è in zûc cope. Nus à condanâts a ripuartâi, pe setemane dopo, cent e vincj pagjinis sui nemâi. O vin dit e stradit che no vevin sugjerît, ma lui nuie.
Tal indoman, chel ch’al veve sugjerît al à confessât il so pecjât e al à dit clâr e tont che nô doi no vevin ni art ni part, ma lui nuie ancjemò. Nol à ritirade la condane.
Par fâle curte, o vin dât sot come danâts par vot dîs, comprendudis lis oris di ricreazion e di passegjo, fasintsi domandis un cul altri, fin che o vin imparât a memorie ducj i nons. Une fadie stupide, ma che nus veve scanâts.
La setemane dopo, tal martars, nus à clamâts fûr e al à tacât a domandânus ducj i nons. Ju savevin ducj. Alore al è passât su la dintadure di chescj sfondrâts di gjats salvadis o “felini”. Le savevin ancje chê e lui al tufave come il demoni.
Ma al veve decidût di freânus e nus à freâts. Cu la nomenclature latine, che no jere in programe. O vin induvinât alc sul leon , ch’al jere “felis leo” e sul gjat, ch’al ere “felis felis” e o sin colâts su la tierce.
Cussì si cjapavin i cuatris in chê volte in seminari! E nol jere il câs di podê rimediâ, se lui no si indegnave di tornâ a clamâ e, une volte lâts fûr, di scoltânus. ❚
✒ Pre Toni Beline, gjavât fûr di «La fabriche dai predis»

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +