Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Il mistîr che ti reste tacât intor

Redazion

Cuâl isal il puest plui adat par tignî sù un lapis? No ’nd è di miôr che la “Orele prensile” di un marangon. Al è chest il titul di un biel curtmetraç che un grup di amîs creatîfs apassionâts dal Friûl e dal furlan a àn imbastît, lant a descrivi la vite di un artesan a partî di une fabricute dai agns ’80 dulà che imparâ il mistîr al voleve dî imparâ ancje a vivi.
◆ I ricuarts di une volte a son il pretest naratîf pe operazion che e à puartât il regjist Matteo Ciani, il senegjatôr Francesco Sicchiero e il musicist Edi Toffoli a contâ il lôr teritori, in chest câs chel di Buie, in maniere atipiche e ironiche. Tes imagjins dal curt, che si viodin ancje su You Tube, si puedin ricognossi puescj iconics par chê comunitât tant che il bar Là di Parùs in Soremont e la rive che e mene ae Plêf di San Lurinç su la Mont di Buie. Dut câs, il nucli primari dal mini film al è il laboratori di Artigiani del Legno di Michele Fasiolo, vêr paron de dite ma ancje titulâr de aziende inte finzion dal cine.
◆ La metafore de orele e je une vore interessante par descrivi il rapuart che i furlans a àn cul lôr mistîr, simbiotic par dî pôc. Al è dome cu la etât plui madure che si rive a no tignî plui il lapis simpri daûr de orele, a gjoldisi ancje un toc di vite che no torne plui.
◆ Il curt al è rivât in finâl al concors Fotogramma d’Oro a Messine, e nol è il prin ricognossiment che Sicchiero e Ciani a àn vût te lôr colaborazion. Spietìnsi altris lavôrs e sperìn che a doprin ancjemò il furlan, che ben si preste a operazions di cheste fate. ❚

Contile juste / Plebissît pustiç

Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +

Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane

Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +

L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc

Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +

La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade

Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +