Chê che si è a pene sierade e je stade la edizion sessantesime cuinte dal campionât cjargnel di balon, il “Carnic” cemût che ducj lu clamin. Un moviment incredibil di int, di zuiadôrs, di alenadôr, dirigjents e tifôs che in part a àn fate ancje la storie de stesse tiere di Cjargne. Un câs unic a nivel talian pal fat che si zuie di Istât, cuant che invezit in dut il rest de penisule i campionâts a vegnin organizâts dal Autun ae Primevere. Un ambient che cul passâ dai agns al è rivât tra l’altri a otignî un obietîf che mai la politiche e je rivade a puartâ a cjase, ven a stâi la convivence di dute la int de mont sot il stes cjapiel, no dome chê de Cjargne ma ancje chê de Valcjanâl, dal Cjanâl dal Fier, adiriture chê dal Glemonàs e di dîs agns a cheste bande fintremai chê dal Cjadovri.
IL RICLAM DAL MONT… IN MONT
Pûr cuntun nivel tecnic di competizion paragonabil a une tierce categorie regjonâl, a son stâts, a son e a saran (si spere) tancj i zuiadôrs che no àn resistût al riclam di chest mont. Ogni domenie, ma ancje vie pe setemane cui alenaments, e par dute la stagjon, e je int che e rive su in pratiche di dut il Friûl. Si cjatin ben, si divertissin e po dopo, vuelistu meti zuiâ cul cjalt e no tal pantan dal Invier furlan?
Il “Carnico” al è particolâr ancje pal riclam mediatic che si puarte daûr: in gracie de trasmission radiofoniche “A tutto Carnico”, ideade tal lontan 1991 di Renato Damian e dal 1993 trasmetude di Radio Studio Nord, ducj si sintin un tic come in Serie A. Radiocronichis in direte, intervistis a fin partide, pagjelis sui gjornâi, discussions e marcjât vie pe setemane su internet e sui social network. Nol mancje propit nuie. Anzit, sì. Si sin dismenteâts de muse brute de medaie. Che chest an forsit plui di altris agns e à pesât un grum. O fevelìn dai episodis fastidiôs che a àn cjatât spazi te croniche dai mês passats. Un tentatîf di cjavonade, plui o mancul riessût o volût, no si è mai capît, di un zuiadôr viers l’arbitri; un at ossen di un altri zuiadôrs viers il public; un pâr di discussions animadis fûr dal cjamp…Dal sigûr no un biel viodi, soredut par chei che di difûr, magari turiscj, si fermin la domenie a viodi un bocon di partide.
I EPISODIS DI CHEST AN? UNE VOLTE AL JERE PIÊS
Cence volêur dâ justificazions di sorte – al mancjarès! -, a son episodis che a sucedin in dute Italie tal mont dal balon e che a van dal dut condanâts cence se e cence ma. Al tocje dî, dut câs, che une volte il Carnico, par amission stesse dai protagoniscj, al jere tant plui violent e barufant. Sintint ciertis contis, si fevelave di pugns, scufiots e cualchi volte e finive ancje a clapadis.
In fin dai fats, si pues meti in archivi une stagjon che dal pont di viste sportîf, che e je la robe plui impuartante, e à viodût a vinci il Cjavaç cuntune supremazie cence paragons (Campionât, Cope, Supercope e titul di cjâf canonîr) e che di un pont di viste sociâl no je stade plui o mancul animose di chês precedentis. Anzit, intant des premiazions di fin stagjon e je stade fintremai une declarazion di matrimoni di un portîr ae sô biele.
A son altris lis cuistions forsit plui urgjentis: il dispopolament e la basse natalitât dai paîs de mont al scurtarà simpri di plui il vivâr. A cjadene, duncje, lis scuadris a dovaran par fuarce fondisi par no sbassâ ancjemò il nivel tecnic; trops dirigjents po dopo continuarano a metisi a disposizion des societâts? Domandis che la Federazion e varà di fâsi al plui prest, prime che il zugatul si rompi, prime che un toc di anime indispensabile de Cjargne e ledi a murî… ❚
David Zanirato
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +