Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

I SANTS DAL MÊS. Sant Cromazi

............


Ai 2 di Dicembar
Sant Cromazi, vescul

Memorie
Cromazi, sucessôr di Valerian su la sente episcopâl di Aquilee (387/388), al à guviernade chê Glesie fin al an 407/408. Al è autôr di Sermons e dai Comentaris al Vanzeli di Mateu, oparis dutis che a testemonein in maniere splendide de vivarositât de fede de prime Glesie aquileiese. Difensôr de ortodossie dogmatiche, Cromazi al à metudis dutis lis sôs fuarcis par fiscâ di fonde fûr la peste ariane, lui che al veve partecipât di persone al concili dal 381 sot Valerian.
Fin ae muart al è stât un compagn e un pari pal so popul tormentât di tantis incursions dai barbars e di vueris di ogni sorte. Il non di Cromazi al è stât rivalutât te sô grandece ancjemò di plui te nestre ete cu la scuvierte e cul aprofondiment dai siei scrits, restâts in grande part inedits o scognossûts fintremai ai nestris dîs.
Test gjavât fûr dal Messâl par furlan, di agns in spiete de aprovazion di bande de CEI (Conference Episcopâl Taliane).

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +