Une barcje e va ator pe Lagune di Maran. Dentri, personaçs suspiets: un al è vistît di crocodîl, chel altri al è un professôr de Louisiane specializât inte cjace ae nutrie, e il tierç al à un mantel leopardât e al si fâs clamâ “Al è se al à sêt”. Al è il nevôt di Hailé Selassié de Etiopie ma, a diference dal nono venerât dai rastafari, al è cuintri de mariuane e a favôr dal vin. E al à simpri cun se un om incjadenât cun musarole e perizome. No, nol è un brut sium e nancje l’efiet de sostance nomenade parsore. A son i Laipnessless in conciert (lait a cirî dutis lis datis dal “Mostro dal Cormôr tour 2015” su http://laipnessless.blogspot.it): Davide Sciacchitano al cuintribàs e al “aligatôr”, Jacopo “Jack La Nutria” Casadio ae ghitare, e l’imperadôr de Basse furlane Rudy Citossi ae vôs e ideadôr fûr di sintiment di dut chest besteari. O sin imbarcjâts tal batel Sante Marie pe presentazion dal prin disc dal grup di Muçane, dal titul “Bestiis Forestis”, vignût fûr pe associazion culturâl Artetica e Musiche Furlane Fuarte (si dîs che cualchi cuviertine speciâl e sedi fate di pêl di nutrie, ma nol è di crodi). A introdusi la serade a son i Cjastrons e la musiche di Fabian Riz. Une menzon speciâl pal spetacul e va po dopo al sclâf “Manzi” e a “Sato” (i doi a fasin part de crew MBM-MinimoBireMinime), che a un ciert pont al ven fûr tal palc in tute metalizade: lui al è l’alien di Mortean, che al fevele par furlan e che si lu viôt bevi blancuts fûr de glesie di Muçane. I dîs tocs dal album a cjapin ispirazion dai fats di atualitât, come la bataie cuotidiane dai puars bevidôrs cuintri lis fuarcis dal ordin. Il dut, po dopo, al è dominât dal misteriôs mostri dal “delta” dal Cormôr: «Al è aromai ogni dì tal Gazitin, scoribandis dal pi grant mostro marin, che altre dì al è rivât fin in darsene a Lignan a fâi pôre a cuatri crucs avostans» a cjantin «al è lunc pi di un chilometri, al à i dincj come un seon, le code dal madrac e di sigûr al mangje oms!». Ma ce che e je cheste bestie al è ancjemò un misteri. Par stâ sigûrs, chest Istât, cuant che la aghe e devente di colp masse calme, miôr gjavâ vie i pîts de rasule! ❚
Natascia Gargano
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +