Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

I Laipnessless, une musiche pericolose

............

Une barcje e va ator pe Lagune di Maran. Dentri, personaçs suspiets: un al è vistît di crocodîl, chel altri al è un professôr de Louisiane specializât inte cjace ae nutrie, e il tierç al à un mantel leopardât e al si fâs clamâ “Al è se al à sêt”. Al è il nevôt di Hailé Selassié de Etiopie ma, a diference dal nono venerât dai rastafari, al è cuintri de mariuane e a favôr dal vin. E al à simpri cun se un om incjadenât cun musarole e perizome. No, nol è un brut sium e nancje l’efiet de sostance nomenade parsore. A son i Laipnessless in conciert (lait a cirî dutis lis datis dal “Mostro dal Cormôr tour 2015” su http://laipnessless.blogspot.it): Davide Sciacchitano al cuintribàs e al “aligatôr”, Jacopo “Jack La Nutria” Casadio ae ghitare, e l’imperadôr de Basse furlane Rudy Citossi ae vôs e ideadôr fûr di sintiment di dut chest besteari. O sin imbarcjâts tal batel Sante Marie pe presentazion dal prin disc dal grup di Muçane, dal titul “Bestiis Forestis”, vignût fûr pe associazion culturâl Artetica e Musiche Furlane Fuarte (si dîs che cualchi cuviertine speciâl e sedi fate di pêl di nutrie, ma nol è di crodi). A introdusi la serade a son i Cjastrons e la musiche di Fabian Riz. Une menzon speciâl pal spetacul e va po dopo al sclâf “Manzi” e a “Sato” (i doi a fasin part de crew MBM-MinimoBireMinime), che a un ciert pont al ven fûr tal palc in tute metalizade: lui al è l’alien di Mortean, che al fevele par furlan e che si lu viôt bevi blancuts fûr de glesie di Muçane. I dîs tocs dal album a cjapin ispirazion dai fats di atualitât, come la bataie cuotidiane dai puars bevidôrs cuintri lis fuarcis dal ordin. Il dut, po dopo, al è dominât dal misteriôs mostri dal “delta” dal Cormôr: «Al è aromai ogni dì tal Gazitin, scoribandis dal pi grant mostro marin, che altre dì al è rivât fin in darsene a Lignan a fâi pôre a cuatri crucs avostans» a cjantin «al è lunc pi di un chilometri, al à i dincj come un seon, le code dal madrac e di sigûr al mangje oms!». Ma ce che e je cheste bestie al è ancjemò un misteri. Par stâ sigûrs, chest Istât, cuant che la aghe e devente di colp masse calme, miôr gjavâ vie i pîts de rasule!  ❚
Natascia Gargano

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +