Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

I costums di Davian

............

Al è il 1811 e il professôr Angelo Garbizza al è incjariât de Republiche Cisalpine (o sin sot dal sorestant francês) di fâ une relazion sui ûs e costums locâi pal “Dipartiment dal Tiliment”. Cussì, cuant che al rive a Davian, nol pues fâ di mancul di notâ il vistît tipic de int dal puest. Cul dissen “Uomo e donna delle montagne di Aviano”, il studiôs nus regale une des primes imagjins dai costums di chest paîs de provincie di Pordenon, che vuê al fâs vignî subit tal cjâf i americans de Base Usaf, ma che invezit al à di ufrî un patrimoni culturâl unic leât al folclôr, che al è inmò vuê une vore vivarôs. No son tancj, di fat, i avianês che no son lâts almancul une volte a balâ cui danzerins.
Chest patrimoni indissolubilmentri leât al paîs pedemontan e cognossût in dut il mont, dal 1924 al è tutelât e puartât indenant dal ‘Gruppo folkloristico Federico Angelica Danzerini di Aviano‘, che tal 2012 al à ancje publicât une impuartante opare storiche “I Costumi de Aviàn” di Lorena Menegoz e Fabrizio Padovan (Libreria Al Segno editrice). Pagjinis che a contin dusinte agns di storie, cuntune racuelte di detai dai costums, specifichis sui modei, materiâi, e accessoris, curiositâts, documents storics e ilustrazions, dai prins dal Votcent a vuê. Chi dentri e je la storie di Avian, dal so bal e de sô int, e la Storie cu la esse grande: i danzerins a àn balât denant dal imperadôr Francesc I di Austrie, e a personalitâts tant che Guglielmo Marconi e Ernest Hemingway. A son stâts part de ‘Opera Nazionale Dopolavoro‘ e dal 1969 a ospitin, ogni an, inte seconde setemane di Avost, grups di dut il mont che si cjatin chi par balâ in cheste bande dal Friûl Ocidentâl pal Festival Internazionâl dal Folclôr.
Vuelistu savê di plui? Va su www.danzerinidiaviano.it
Natascia Gargano

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +