Ai 14 di Otubar il Comun di Udin al organize un BarCamp par domandâ la colaborazion dai citadins intal progjetâ il propri sît web istituzionâl. Ce che al è un barcamp? Di fonde, si trate di une cunvigne dulà che però la organizazion dal avigniment – de liste dai partecipants al ordin dai relatôrs – e je decidude la dì stesse dal incuintri, tacant bilietuts suntune lavagne e fissant li, sul moment, il mût di procedi. Ducj i presints a puedin partecipâ proponint un propri intervent public, che però par solit al à di jessi une vore curt e sintetic, par lassâ la pussibilitât al public di domandâ precisazions e ufrî propuestis.
PROGJETÂ INSIEME IL SÎT_ Viodude la sô nature cetant destruturade, un barcamp nol è il gjenar di cunvigne dulà che i relatôrs a presentin uficialmentri contignûts che magari a son za cognossûts e publicâts… Plui che par vê rispuestis, un barcamp e je la formule congressistiche ideâl par meti dongje domandis, par fâ vignî sù gnovis ideis, par meti in relazion tra di lôr i partecipants. Ve parcè che il Comun di Udin, inte persone dal Assessôr ae Inovazion Paolo Coppola, al à ritignût une buine robe promovi un incuintri di chest gjenar, par solecitâ ducj chei che a son interessâts ae tematiche de comunicazion web des aministrazions publichis a partecipâ in libertât, esponint lis propriis osservazions e ispirazions di discussion. L’argoment gjenerâl de cunvigne in realtât al è avonde tecnic: si trate, cemût che o disevi, di provâ a resonâ su la progjetazion dal gnûf sît web dal Comun di Udin, sedi dal pont di viste di une architeture otimâl dai contignûts di rindi disponibii, sedi di chel dai servizis interatîfs di ufrî ai citadins. Chest, par altri, daûr des indicazions esprimudis dal Codiç de Aministrazion Digjitâl publicât chest an dal Ministeri de Inovazion, che e vincole lis aministrazions publichis a lâ daûr di determinâts criteris di cualitât e di trasparence te proprie comunicazion istituzionâl.
PAGJINIS PAR FURLAN_ Par ce che al tocje l’ûs de lenghe furlane inte comunicazion web de aministrazion publiche udinese, o notìn cemût che za cumò e sedi disponibile la version voltade dal sît, limitade però a cualchi pagjine dome. Propit la leç 482 e previôt finanziaments specifics pe realizazion des pagjinis web par furlan de bande dai Ents locâi: cheste e podarès jessi za une propueste di puartâ al Assessôr Coppola. Apontament a Udin la matine dai 14 di Otubar, duncje, li dai locâi di Friuli Future Forum, in vie Savorgnana, cjanton di place Venerio. Altris informazions su la cunvigne – che al è une vore probabil che e sarà trasmetude in direte su web – a puedin jessi gjavadis dal sît dal Comun di Udin, o de pagjine Facebook dedicade ae iniziative, di podê cjatâ doprant “Udin BarCamp” tant che peraule clâf pe ricercje.
Giorgio Jannis
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +