A tacâ dal prin di Lui i Stâts de Union Europeane a saran vincjevot. Di in chê volte la Cravuazie e jentrarà inte Union e si sierarà il percors inviât in maniere formâl cu la domande di adesion fate indenant de republiche ex jugoslave ai 21 di Fevrâr 2003, cul ricognossiment dal so status di Paîs candidât ai 20 di Avrîl dal 2004 e cul Tratât di adesion firmât ai 8 di Dicembar dal 2011.
Il gnûf slargjament de UE al è il spieli des contradizions che a tocjin il procès di integrazion europeane in chescj ultins agns. Di une bande la jentrade inte UE de Cravuazie e mostre che la Union in tiermins concrets e la idee de unitât europeane a àn ancjemò atrat e, in cualchi maniere, fuarce. In chest sens un bon segnâl al è stât propit il sucès dal referendum dai 22 di Zenâr dal an passât, cuant che passe il 67% dai citadins cravuâts che a jerin lâts a votâ a vevin dit di sì ae Union, cun dut che la situazion economiche e politiche de “Europe dai 27” e fos za marcade de crisi.
Di chê altre al è propit il rivoc di cheste clime chel che si sint in chest gnûf slargjament. Al baste pensâ al fat che a chel referendum a jerin lâts a votâ nancje la metât dai cravuâts (dome il 44%): un probleme de UE, de Cravuazie o de democrazie partecipative in gjenerâl? Par no fevelâ des dificoltâts che il Tratât di adesion al à cjatât te sô ratifiche de bande di chei altris Stâts, a tacâ de Slovenie, che il so ategjament in cont de jentrade de Cravuazie inte UE al è stât condizionât a fuart des cuistions ancjemò viertis tra i doi confinants: prin di dut lis codis dal faliment de Ljubljanska Banka. Cun di plui, ancje la Gjermanie si à cjapade i siei timps e il vôt a pro de bande dal Bundestag al è rivât dome ai 17 di Mai stâts. Al contrari la Italie e à vût an ategjament positîf, ancje se – si podarès dî – un pôc “a talian vie”, stant che si à fevelât di “jentrade de Cravuazie in Europe” (Parcè? Jerie su Marte?) o di “anession” ae UE, nancje che a fossin tornâts chei des “tieris irendentis”.
Pal Friûl e par Triest chest slargjament al vierç gnovis prospetivis di colaborazion, scambi e disvilup. Simpri che no sedin dome afârs par cualchidun e dosis di retoriche par chei altris. ❚
✒ Marco Stolfo
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +