In Europe al è alc che si môf a pro de promozion dai dirits linguistics e de diversitât culturâl. Ai 18 di Jugn la Comission Culture dal Parlament European (PE) e à fat bon un document che al domande che a vegnin sapontâts l’insegnament, l’aprendiment e l’ûs des lenghis minoritariis. Al è il stampon di risoluzion su lis lenghis menaçadis e la diversitât linguistiche te Union Europeane, prontât de bande dal eurodeputât cors François Alfonsi. Il test al è jessût de Comission dopo de aprovazion di diviers emedaments. Tra chescj al è chel fat indenant di Izaskun Bilbao dal Partît nazionalist basc (EAJ-PNV) e di Ramon Tremosa di Convergéncia i Unió (CiU) in cont des politichis linguistichis di imersion a pro des lenghis mancul dopradis. La indicazion pai Stâts membris de UE e je chê di meti in vore une azion che ur permeti ai fruts di imparâ pardabon la lenghe propie a tacâ de scuele materne. La relazion e varà di jessi votade dal PE in assemblee plenarie tal mês di Setembar. Dal test a saltin fûr, tra lis altris, il ricognossiment dal plurilinguisim tant che un patrimoni par dute la Europe e la domande ae Comission Europeane di meti adun misuris legjislativis di pueste e previodi la viertidure di une linie di finanziament a pro des lenghis menaçadis pai agns 2014-2020.
Chê stesse domande di struments di tutele e di risorsis economichis specifichis e ven fate indenant di associazions e moviments. In ocasion dal so congrès, che si à davuelt dai 19 ai 23 di Jugn a Brixen/Persenon tal Tirôl dal Sud, la Union federaliste des nazionalitâts de Europe (FUEN) e à frontât propit chescj argoments: a son stadis fatis indenant la iniziative legjislative dai citadins de UE denant de Comission e la campagne di promozion e informazion «You are not alone», in cont di chel procès legjislatîf european.
Alc al ven fat ancje a nivel statâl, cemût che e mostre la aprovazion de bande des dôs cjamaris dal Parlament francês de gnove leç su la scuele, là che pe prime volte si ricognòs la esisetence des cussì clamadis lenghis regjonâls e si previôt il lôr insegnament e il lôr ûs intal orari curicolâr.
✒ Marco Stolfo
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +