Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Scuvierzi la nestre storie cun peraulis e imagjins

Piero Cargnelutti

Ason slungjâts fin ai 31 di Lui i tiermins par partecipâ ae tierce edizion dal premi “Fondazione Friuli”, inmaneât ancje chest an in colaborazion tra la Fondazione Friuli e la associazion Friuli Storia. La fondazion e à decidût di spostâ indenant i tiermins par dâur la pussibilitât ai zovins di fâ riferiment aes bibliotechis che a jerins stadis sieradis par diviers timp par vie de emergjence.
◆ L’obietîf dal premi al è chel di comunicâ ai zovins il gust pal passât cun gnovis formis in vore di chest an. Cun cheste edizion a saran di fat assegnâts doi ricognossiments: il prin, di 500 euros, par un elaborât di ricercje storiche tra lis 15 mil e lis 30 mil batudis, cun notis, bibliografie e in câs documents alegâts. Il secont premi al sarà par un lavôr che al vedi tant che teme la storie dal vincjesim secul o la sô memorie. A chest secont ricognossiment si podarà partecipâ cuntune foto, cuntun servizi fotografic (massime 15 imagjins), un video (massime 15 minûts) o un altri prodot artistic o multimediâl. Il premi al è indreçât ai students des scuelis superiôrs des provinciis di Udin e di Pordenon. A son ametûts sedi lavôrs dedicâts a argoments specifics di storie, che lavôrs dedicâts plui in gjenerâl al significât dal passât o aes conessions jenfri passât e presint. Il lavôr al varà di jessi inviât midiant dal modul specific in rêt sul sît www.friulistoria.it dentri dai 31 di lui. La consegne dai lavôrs che a pesin plui di 5 megabyte o che no puedin jessi trasmetûts in formât eletronic e pues jessi predisponude cjapant acuardis vie pueste eletroniche scrivint a segreteria@friulistoria.it. Finît il concors, ducj i lavôrs a saran tornâts ai proprietaris. La jurie e sierarà i siei lavôrs dentri dai 31 di Avost e la premiazion e vignarà fate a Udin intune cu la cerimonie di premiazion dal premi talian di storie contemporanie Friuli Storia.❚

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +