Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

FONDAZIONE FRIULI. Jurie di 300 letôrs. “Friuli Storia” tant che il “Campiello”

............

Ason 300 i letôrs di libris che a sielzaran dentri de fin dal Istât il vincidôr dal “Premio Friuli Storia”, iniziative che e rive ae sô cuarte edizion e che e ven realizade in gracie dal sostegn e de colaborazion jenfri Regjon, Fondazione Friuli, Comun di Udin e Poste Italiane Spa.

Il premi al è stât presentât alì de sede de Fondazione Friuli a Udin ae presince dal president de Fondazion Giuseppe Morandini, di Andrea Zannini de Universitât dal Friûl, dal president dal Consei comunâl di Udin Enrico Berti, e dal president de jurie dal premi Tommaso Piffer.

«Al è un premi – al à dit Morandini dilunc de sô presentazion – che al à savût cressi intun clime positîf cul public. La stesse Fondazion ogni an e invie passe 10 mil libris ai diviers ents e tal timp a son deventâts 350 mil chei mandâts».

Chest an i 3 libri finaliscj a son “Terrore e terrorismo. Saggio storico sulla violenza politica” di Francesco Benigno (Einaudi, 2018), “Storia dell’immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai giorni nostri” di Michele Colucci (Carocci, 2018) e “Fiume città di passione” di Raoul Pupo (Laterza, 2018). Si à, duncje, sielzût temis vicins ae atualitât tant che terorisim, violence politiche e storie de imigrazion.

«La storie – al à dit il president de jurie Piffer – no covente a cjapâ lezions sul presint, parcè che il presint al cambie simpri. Cun di plui, si riscje ancje di strumentalizâ la storie in cierts câs: la storie e covente par capî la complessitât dal presint, e chest al è une vore impuartant intun moment dulà che la semplificazion dai temis e devente pericolose».

La jurie chest an e à ricevût un centenâr di propuestis rivadis di 39 editôrs par un premi, il “Friuli Storia”, che al è l’unic ricognossiment tal cjamp de sagjistiche che al afide la sielte dal vincidôr a une jurie di letôrs: di fat, a saran 300 chei che a ricevaran i volums finaliscj e a votaran il vincidôr dentri dai 31 di Avost.

La incressite de jurie a 300 letôrs al è il pont di rivade di un percors tacât tal 2014. Te prime edizion a jerin 100 chei coinvolts, tal 2016 chel numar si è dopleât a 200 e l’an passât si è rivâts tal forest: cun cheste edizion a son, di fat, jentrâts pe prime volte i students di talian des universitâts e dai istitûts scolastics di Ream Unît, Slovenie e Cravuazie. Cussì, il 36% dai letôrs a vegnin dal Friûl, il 60% dal rest de Italie e il 4% dal forest: si trate di personis di divierse preparazion, e, di fat, a son almancul une cincuantine lis professionalitâts rapresentadis: dai avocats ai psicolics, dai gjornaliscj ai uficiâi de aeronautiche fin a rivâ a colaboradoris di cjase, creatîfs e disocupâts.

«Il premi “Friuli Storia” – al à marcât Zannini – al è la enesime prove che la nestre regjon e à une fuarte vocazion pe storie. Si trate dal ricognossiment storiografic plui impuartant in Italie: al à i numars di zurâts dal preseât “Campiello”».

Il vincidôr si cognossarà ai 2 di Setembar e la premiazion e sarà ai 4 di Otubar a Udin. ❚

Piero Cargnelutti

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +

Contile juste / Plebissît pustiç

Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +

Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane

Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +

5 Par mil / DANUS UNE MAN

Redazion
5 PAR MIL – Ancje chest an, cu la declarazion dai redits tu puedis dâi une man a La Patrie dal Friûl, il mensîl dut in lenghe furlane dal 1946. Nol coste nuie, baste meti il numar 01299830305 te casele juste: Sostegn dal volontariât e des altris organizazions no lucratîvis di utilitât sociâl, des associazions […] lei di plui +