Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

FONDAZIONE FRIULI. In prime linie par sostignî i zovins talents

............

A son stâts 24 i musiciscj che a àn cjapât part al prin concors organistic internazionâl “Fondazione Friuli” che si è tignût a Setembar tal domo di Tresesin, une iniziative inmaneade de Academie Organistiche Udinese inte suaze dal XI Festival organistic internazionâl furlan “G.B. Candotti”.

La competizion musicâl, che e je sostignude de Fondazione Friuli, e à podût contâ su la presince di Olivier Latry, un dai organiscj plui impuartants e preseâts a nivel mondiâl e titulâr de Catedrâl di Notre Dame a Paris, che al à vuidade la jurie insiemi cui mestris Tomaz Sevšek (Slovenie) e Ruggero Livieri (Italie), cun segretari Alberto Pez e coordenament di Dino Del Ponte.

Ae fin de competizion, inte categorie C, e je stade Ilaria Centorrino, 19 agns di Messine, a cjapâ il prin premi, intant che pe categorie B il ricognossiment al è lât a Raimondo Mazzon, 18 agns, di Trevîs. Par chel che al inten i plui zovins de categorie A, la jurie e à fat buine la propueste di Gianpietro Benedetti di integrâ i premis dant cuatri borsis di studi ai concorints che a àn otignût i ponts plui alts e altris trê borsis di studi ai concorints plui zovins che a àn dât buine prove di se. Il plui zovin al è stât Tommaso Del Ponte di Muçane, che al veve dome 12 agns. I premis a son stâts consegnâts ae conclusion dal conciert che Olivier Latry al à tignût ae fin de competizion.

A jerin presints Gianpietro Benedetti, che al à donât la gnove tastiere dal orghin Zanin screade dal organist di Paris; il Rotary Club Patriarcato Udin, che al à ufiert i prins premis; il sindic di Tresesin Giorgio Baiutti; il cavalîr Francesco Zanin; il president de Fondazione Friuli Giuseppe Morandini. «O tignìn – al à dit Morandini – a contribuî ae incressite dai zovins e tal stes timp a valorizâ il patrimoni dai orghins dal teritori che al à bisugne soredut di sostegn par restaurâ i struments».

«O soi restât une vore colpît dal calôr e dal interès dal public furlan – al à dit Olivier Latry -, ma soredut dal nivel une vore alt dai zovins organiscj che a àn cjapât part al concors de Fondazione Friuli». ❚

Piero Cargnelutti

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +