Midiant di un protocol di intese firmât a Udin di Lorenzo Fabbro, president de ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane) e di Federico Vicario, president de Societât Filologjiche Furlane, si invie un gnûf imprest impuartanton pe scuele dal Friûl: Docuscuele, il centri di documentazion didatiche pe lenghe furlane. Il gnûf sogjet al è stât presentât ai 22 di Fevrâr cuntun event public in Filologjiche.
Al jere za un prin nucli dal Centri li de sede de SFF a Udin di miâr di publicazions, ma al covente dâ gnûfs stimui e contribûts economics, che ju metarà la ARLeF, par ufrî ancje continuitât ae formazion culturâl, professionâl e linguistiche dai insegnants di lenghe furlane, inviade e disvilupade di tancj ents intai agns passâts. Cumò i docents a podaran vê a disposizion risorsis culturâls adeguadis e ancje materiâi par integrâ e disvilupâ la preparazion iniziâl cul studi e l’impegn individuâl.
«Docuscuele al è un progjet strategjic di politiche linguistiche e di educazion plurilengâl cul fin di meti in rêt progjets e competencis e di creâ ocasions di confront, di inricjiment e di ideazion» al à vût dit il president de ARLeF Fabbro. Vicario al à marcade «la grande sodisfazion di viodi ricognossude la funzion strategjiche dal Centri su la scuele furlane, pont di riferiment pai insegnants impegnâts inte introduzion de marilenghe intai programs formatîfs dai istitûts dal nestri teritori».
Pe assessore regjonâl pal Lavôr, formazion e istruzion Loredana Panariti «il Centri al metarà i insegnants di lenghe furlane intes cundizions di confrontâsi te suaze culturâl e in maniere professionâl cui coleghis de proprie scuele, di altris contescj talians minoritaris e europeans e cun ducj i interlocutôrs interessâts ai problemis de scuele e de educazion».
Ae vuide dal Comitât Sientific, che al varà di coordenâ lis ativitâts e viodi de realizazion dai obietîfs previodûts dal Protocol, al sarà Walter Tomada (che al è ancje nestri colaboradôr, ndr).
Dentri dal Comitât a saran un rapresentant di ognidun dai sogjets aderents, e ancje trê esperts di dissiplinis leadis aes ativitâts dal Centri, nomenâts de ARLeF. ❚
✒ Redazion
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +