Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Docuscuele, un gnûf imprest impuartant pe scuele in marilenghe

............

Midiant di un protocol di intese firmât a Udin di Lorenzo Fabbro, president de ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane) e di Federico Vicario, president de Societât Filologjiche Furlane, si invie un gnûf imprest impuartanton pe scuele dal Friûl: Docuscuele, il centri di documentazion didatiche pe lenghe furlane. Il gnûf sogjet al è stât presentât ai 22 di Fevrâr cuntun event public in Filologjiche.
Al jere za un prin nucli dal Centri li de sede de SFF a Udin di miâr di publicazions, ma al covente dâ gnûfs stimui e contribûts economics, che ju metarà la ARLeF, par ufrî ancje continuitât ae formazion culturâl, professionâl e linguistiche dai insegnants di lenghe furlane, inviade e disvilupade di tancj ents intai agns passâts. Cumò i docents a podaran vê a disposizion risorsis culturâls adeguadis e ancje materiâi par integrâ e disvilupâ la preparazion iniziâl cul studi e l’impegn individuâl.
«Docuscuele al è un progjet strategjic di politiche linguistiche e di educazion plurilengâl cul fin di meti in rêt progjets e competencis e di creâ ocasions di confront, di inricjiment e di ideazion» al à vût dit il president de ARLeF Fabbro. Vicario al à marcade «la grande sodisfazion di viodi ricognossude la funzion strategjiche dal Centri su la scuele furlane, pont di riferiment pai insegnants impegnâts inte introduzion de marilenghe intai programs formatîfs dai istitûts dal nestri teritori».
Pe assessore regjonâl pal Lavôr, formazion e istruzion Loredana Panariti «il Centri al metarà i insegnants di lenghe furlane intes cundizions di confrontâsi te suaze culturâl e in maniere professionâl cui coleghis de proprie scuele, di altris contescj talians minoritaris e europeans e cun ducj i interlocutôrs interessâts ai problemis de scuele e de educazion».
Ae vuide dal Comitât Sientific, che al varà di coordenâ lis ativitâts e viodi de realizazion dai obietîfs previodûts dal Protocol, al sarà Walter Tomada (che al è ancje nestri colaboradôr, ndr).
Dentri dal Comitât a saran un rapresentant di ognidun dai sogjets aderents, e ancje trê esperts di dissiplinis leadis aes ativitâts dal Centri, nomenâts de ARLeF. ❚
✒ Redazion

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +