Une sabide di inizi Primevere, la citât di Udin e à dât acet a un incuintri une vore speciâl. Frisons, grisons e asturians, si son cjatâts ae stesse taule cui coleghis furlans par organizâ l’event european di riferiment de musiche in lenghe di minorance: il Liet International. In festival al è nassût in Frisie, in Svuizare si davuelzerâ la edizion 2011 di Suns e tes Asturiis il Liet 2012. Il Friûl invezit chest an al fâs di paron di cjase parcè che, lu savìn, il grant finâl de kermesse musicâl al sarà ospitât li dal Teatro Nuovo Giovanni da Udine ai 19 di Novembar cu ven.
Ent principâl dal acuardi di colaborazion, la Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane, che e cure la organizazion insiemit cun Province e Comun di Udin e cu lis cooperativis “Informazione Friulana” e “Il Campo”. «Pal Friûl e par dute la regjon cheste e je le prime grande finâl di musiche in lenghe minoritarie, une ocasion une vore impuartante par dut il bagai di tradizions e cognossincis che e si puarte daûr e par la atenzion di dute Europe cui siei rifletôrs che a saran pontâts achì»,
al a comentât Paolo Paron, che pe Arlef al al à seguît di dongje i lavôrs dal grup organizadôr.
Tal palc dal festival – che al è ae sô otave edizion – si confrontarn 11 grups, e di chescj 5 a saran selezionâts jenfri lis minorancis “organizadoris” di Frisie, Austurie, Friûl, Isulis Faroe. Doi puescj a saran garantîts ai vincidôrs di Suns (o ricuardìn i nestris R.esistence in Dub, favorîts dal vôt popolâr prime a Suns e dopo in Bretagne al Liet 2010).
De bande di Arlef no àn intenzion di esaurî cheste ricjece che e rive di lontan dome intune serade: “La finâl dai 19 e sarà precedude di anticipazions tal teritori, ancje in provincie di Pordenon e di Gurize, dulà che i grups si esibiran fûr de citât, cul obietîf di dâ une conotazion il plui pussibil “regjonâl” ae manifestazion”, al continue Paron. A son in progjet seradis di promozion za in Istât e po dopo tancj altris events corelâts, dai concierts ai percors di leture – ducj rigorosementri in lenghe di minorance – cussì che in Novembar il Friûl al deventi une vere capitâl des minorancis e des lôr espressions culturâls. E cuissà che, zuiant in cjase, nol puarti ancje ben pe nestre musiche.
Natascia Gargano
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +