Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – Finalmentri si partìs

............

«Un Teatri Regjonâl come servizi culturâl public e a disposizion dai citadins… un pont di incuintri di ducj chei che in Regjon a tegnin cont e a bramin la culture in gjenerâl e ancjemò di plui la culture locâl»: chest al jere il sium di Nico Pepe, atôr teatrâl e regjist furlan.
Il sium di meti sù une compagnie stabil di professioniscj teatrâi cun repertori in lenghe furlane, sium puartât indevant massime di bande di un arlêf di Pepe, Bepi Agostinis, vuê dopo vincj agns di bataiis al è deventât realtât. La strade par rivâ a cheste risulte e je stade ingredeade: tancj politics e filodramatics a son stâts cuintri par motîfs economics, ma tante int a pro de cause e à ancje metût adun petizions. E dopo tante fatûre, ai 5 di Avrîl a pene passât al è stat firmât un acuardi di colaborazion tra diviers ents (Provincie di Udin, ARLeF, CSS Teatri Stabil di Inovazion, Ert-Ent Regjonâl Teatrâl, Academie di Art Dramatiche “Nico Pepe”, Fondazion Teatri Gnûf “Zuan di Udin”, Comun e Universitât di Udin, Fondazion Crup, Societât Filologjiche Furlane, Mittelfest, Associazion Teatrâl Furlane, Teatri Club). L’acuardi al à dât vite a la “Farie Teatrâl Furlane”, inmaneade come un centri di studi e produzion teatrâl di tescj furlans scrits di plante fûr o riadatâts, un lûc di formazion dai atôrs, une rêt di comunicazion, ricercje e scambi di ideis e progjets di puartâ tes scuelis, sul teritori de Regjon e fûr. Insumis, un lavôr di scuadre (par cumò programât dal 2011 al 2013), cul fin di dâi fuarce al furlan traviers il teatri, intindût tant che mieç di leam ae tiere, cetant impuartant pe difusion de lenghe furlane e de culture te societât e soredut tes scuelis, par che ducj e cjapin pardabon cussience de lôr identitât di furlans.
La Farie e à metût in sene il so prin prodot dai 13 ai 16 di Avrîl al Teatri Gnûf “Zuan di Udin”, cul spetacul “Pieri da Brazzaville” su la figure di Pieri Savorgnan di Breçâ. La opare, pe regjie di Gigi Dall’Aglio, scrite di Paolo Patui, cun musichis di Davide Pitis, e à tirât dongje 18 atôrs (talians, furlans, africans e francês), 12 musiciscj dal Conservatori di Udin e un cantant.
Cussì la Farie furlane e à tacât la sô vôre di valorizazion dal furlan cul imprest dal teatri, cjapant il sburt des peraulis dal poete spagnûl Garcìa Lorca:«Un popul che nol jude il so Teatri al sta par murî, se nol è za muart. Tal stes timp, il Teatri che nol met adun la pulsazion sociâl e storiche, il drame di un popul, il colôr gjenuin dal so paisaç e dal so spirt nol è mertevul di clamâsi Teatri».
Ilarie Colùs

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +