Cuant che si impie la television, fra il cjalt dal Istât e il no savê ce fâ, al cjape un sintiment di disperazion. Il timp di chê stagjon “in onde” si implene di “vueit”. Al mancje di une prospetive e di une sô lidrîs di contignûts. Ce barbe vê a ce fâ cun replichis, televenditis e teleimbonitôrs, telefilms americans dai agns Otante, e altris stupidets. Paraltri, si capìs: al è il timp des vacancis e gjornaliscj, operadôrs, autôrs – esistino inmò? – a varan ancje i lôr dirits. Al moment, duncje, ancje lis nestris amiralis, lis televisions plui pandudis – Telefriuli e Free – a àn fermât dutis lis lôr produzions, che no sedin chês informativis. E dut câs, a “kilometri zero” ancje lôr: i tg a continuin a lâ indenant pe lôr strade, ma a rancs ridots, cun mancul servizis in esterne – lis troupes no si movin che no sedin muarts o fats di croniche impuartants – e si regjistre un increment al ricors di imagjins di repertori e di intervents al telefon di ospits, in direte o no. Cuant che al va ben, l’ospit al è invidât in sede e la interviste e à tant che sfont i cuadris o i esternis de redazion.
La sfide che lis emitentis a varan di chi al inizi de gnove stagjon e sarà chê di miorâ e di potenziâ il segnâl digjitâl. In ciertis zonis di mont, chês plui periferichis, Tf al è sparît dopo dal switch off, si ben che e sedi la tele plui pandude in FV-J. Free e à une cuvierzidure a maglis di leopart, ma a son plui chei che no le viodin che chei che le viodin. La triestine TeleQuattro (e à la redazion furlane a Udin, a Palaç Antivari) no si capìs invezit dulà che si rive a viodi, di ca dal Timâf.
Che la polse, di nô sbeleade, e puarti almancul cualchi soflade di novitât tai palinsescj de prossime Sierade, che su di lôr no si sa ancjemò nuie. Cualchidun al varès bisugne di une indreçade. Cjapait “Free”, che e samee simpri plui a maç e bandon. Tai ultins trê mês, la tv di Panto – che si jere vendude tant che la gnove tv dal Friûl e dai furlans – e je lade daûr di une vere e proprie “triestinizazion” dai contignûts. Il talk di atualitât “Sottosopra”, a un ciert pont si è dedicât dome ae citât alabardade, ai candidâts sindics e ai “Bandelli boys”, cussì come che il talk dal prin dopomisdì “Meridiana” al veve lis “mulis di Parenzo” ae conduzion. Alore, a chest pont, che no le clamin plui “Free tv”, ma “Free – TS”.
REDAZION
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +