Sul numar di Otubar 2013 da La Patrie dal Friûl, o vevi scrit un articul su ce che la gnove stagjon teatrâl nus vares risiervât di spetacui in marilenghe. No vevi podût fâ di mancul di rimarcjâ sei la scjarsetât di propuestis, sei la mancjance di ideis gnovis. O vevin a pene viodût L’ùali di Diu, l’impuartant lavôr di Miklos Hubay, voltât cun grande atenzion e amôr di Carlo Tolazzi te variante pesarine dal furlan, e puartade sul palc cu la regjie di Massimo Somaglino. Une opare che si mostrave tan che un ciul di dolôr su lis lenghis che a murin e un pont di incuintri fra ducj i monts che a lavorin su la sorevivence di une cualsisei culture. Cu la bocje buine o vin dât un cuc al calendari de gnove stagjon par scuvierzi che al sares tornât L’Ort di Stefano Montello (lavôr plui che interessant, ma viodût che al sarà doi agns), dopo ve ca Predis dal Teatro Incerto, e ancjemò Frico e suprissata cun Moretti, Bove e Lìmardi. E vonde (al mancul, se no mi soi istupidît dal dut leint i catalics…).
Epûr o resti convint che la creativitât dai nestris ambients culturâi e sedi une vore alte, ma platade e scjafoiade in cualchi mût intune sorte di rassegnazion che ti fâs cressi lis telis di rai tal çurviel. La cuistion e sarà ancje te scjarsetât di bêçs ae culture, ma sino propit sigûrs che il probleme al sedi chel? Nol è che par câs il probleme al sedi la mancjance di une serie selezion di tescj e di autôrs, la mancjance di un confront e di ativitâts di scambi di esperiencis cun realtâts paralelis o plui indenant des nestris, la mancjance, soredut, di un dibatit e di une vision di dulà ch’e sta lant la nestre societât e, daûr di chê, la necessitât di meti adun un progjet gjenerâl che al fissi un percors, che al mostri la strade di tignî daûr.
O crôt che se Federico Rossi, dal alt de sô presidence dal Mittelfest, al rivàs adore a imbastî un dibatit sul rapuart fra lenghe e societât furlane, al puartarès un contribût di elaborazion e di cognossince che nol podarès fâ di mancul di riverberâsi su ducj chei che si interessin di culture (autôrs, atôrs, operadôrs culturâi, produtôrs, opinion leader…) dismovint une gnove passion su ce che e varà di jessi la lenghe te societât furlane dal doman. ❚
Franco Marchetta
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +