Il Comun di Flumisel al è une vore atîf sul cantin des publicazions: daspò dal libri di fotografiis Dal naso al cielo, al à mandât fûr (cu la colaborazion de ANPI e dal Centro isontino di ricerca e documentazione storica e sociale) chest che al è, sì, un libri, ma ancje alc di plui, une mostre trasformade in libri. La mostre e jere stade metude adun cul lavôr di une vite di un operari antifassist e partigjan, Feresin, juste in pont, che si veve fat un pont di onôr di lassâi aes gnovis gjenerazions une testemoneance dai bruts agns dal fassisim e de vuere, di mût che a savedin pensâ ben pal lôr avignî. La mostre e jere fate di documents, fotografiis, articui di gjornâi, didascaliis, cjartutis gjeografichis e v.i., che a son ducj riprodusûts intal libri. Cun di plui, il storic Flavio Fabbroni al à zontât une descrizion dai fats e dai acjadiments a coment dal materiâl di Feresin. Il risultât al è un libri che al è scuasi un manuâl di storie ilustrade, facil di lei, clâr, rigorôs.
E impressionant: ciertis fotografiis a lassin cence flât di tant trist che al pues deventâ l’om cuintri il so simil!
Di particolâr intensitât lis pagjinis che a ripuartin lis fotos e une curte biografie dai abitants di Flumisel che a àn pierdude la vite inte lote antifassiste e dilunc la vuere. A fasin tenarece une vore di lôr, di tant che a son zovins!
No mancje une piçule presince de lenghe furlane, une poesie di Rino Bressan, poete e antifassist.
E no mancje nancje la lenghe slovene inte cuarte di cuviertine.
Cualchi fal di stampe che si pues perdonâ. Mancul facil di perdonâ il fal di p. 11, dulà che il non dal pari dai siet famôs fradis Cervi al sarès Achille e no Alcide, come che al è just e come che si lei a p. 77.
Al reste dut câs un libri che al sta ben intes scuelis e ancje intes cjasis.
Laurin Zuan Nardin
Apontament / Presentazion dal libri “Patriarcjis tal cûr de Europe” e dal mensîl “La Patrie dal Friûl”
Redazion
Presentazion dal libri “Patriarcjis tal cûr de Europe” di Diego Navarria e dal mensîl “La Patrie dal Friûl”, l’unic dut in lenghe furlane dal 1946. Ai 26 di Zenâr aes sîs sot sere (18.00) te Biblioteche comunâl di Reane dal Roiâl, vie Battaglione Julio 7 – Remugnan. A saran presints: Anna Zossi, Assessore ae Culture […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +
Int di Cjargne / “La gallinella saggia” che a Cjavaç e insegne a produsi e a mangjâ ben
Marta Vezzi
La aziende agricule biologjiche La Gallinella Saggia e je nassude 7-8 agns indaûr: “La idee e je stade di mê mari – e conte Caterina Pillinini – che e à simpri fat orts e cjamps, e duncje e je une vite che si dediche ae coltivazions di tancj prodots; vint il ristorant Borgo Poscolle e […] lei di plui +
Sport… che ti trai! / Pietro Corredig e Sonia Borghese: une vite di pignatis a scufiots
servizis di Francesco Tonizzo
La cubie dai cjanalots, un di San Pieri e une di Miers, e à vinçût il campionât talian di machinis storichis e il titul european, simpri cun Sanremo intal destin Inzen, passion, amôr, dedizion, voie di zirâ il mont, spirt competitîf, leam cun il teritori des Vals dal Nadison, e risultâts une vore preseâts. Il […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / La identitât e ven dai zovins
Walter Tomada
Une zornade di incuintri pai Conseis dai Fantats Al à fat scjas il senatôr Roberto Menia che al à declarât di volê gjavâ il furlan de scuele e dal ûs public. Al jere di un pieç che nissun rapresentant des istituzions al pandeve clâr di volê scancelâ lis normis di tutele, ma salacor a son […] lei di plui +