Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – Dante Feresin, Dall’antifascismo a Hiroshima

............

Il Comun di Flumisel al è une vore atîf sul cantin des publicazions: daspò dal libri di fotografiis Dal naso al cielo, al à mandât fûr (cu la colaborazion de ANPI e dal Centro isontino di ricerca e documentazione storica e sociale) chest che al è, sì, un libri, ma ancje alc di plui, une mostre trasformade in libri. La mostre e jere stade metude adun cul lavôr di une vite di un operari antifassist e partigjan, Feresin, juste in pont, che si veve fat un pont di onôr di lassâi aes gnovis gjenerazions une testemoneance dai bruts agns dal fassisim e de vuere, di mût che a savedin pensâ ben pal lôr avignî. La mostre e jere fate di documents, fotografiis, articui di gjornâi, didascaliis, cjartutis gjeografichis e v.i., che a son ducj riprodusûts intal libri. Cun di plui, il storic Flavio Fabbroni al à zontât une descrizion dai fats e dai acjadiments a coment dal materiâl di Feresin. Il risultât al è un libri che al è scuasi un manuâl di storie ilustrade, facil di lei, clâr, rigorôs.
E impressionant: ciertis fotografiis a lassin cence flât di tant trist che al pues deventâ l’om cuintri il so simil!
Di particolâr intensitât lis pagjinis che a ripuartin lis fotos e une curte biografie dai abitants di Flumisel che a àn pierdude la vite inte lote antifassiste e dilunc la vuere. A fasin tenarece une vore di lôr, di tant che a son zovins!
No mancje une piçule presince de lenghe furlane, une poesie di Rino Bressan, poete e antifassist.
E no mancje nancje la lenghe slovene inte cuarte di cuviertine.
Cualchi fal di stampe che si pues perdonâ. Mancul facil di perdonâ il fal di p. 11, dulà che il non dal pari dai siet famôs fradis Cervi al sarès Achille e no Alcide, come che al è just e come che si lei a p.  77.
Al reste dut câs un libri che al sta ben intes scuelis e ancje intes cjasis.
Laurin Zuan Nardin

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +