Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – ART-Â. Art, design e tecnologjie che a nassin dal ricicli

............

Dut al partìs de idee che “sostenibil al è biel”, che la bielece dal inzegn, dal fâ e dal pensâ riciclant e prodûs design, tecnologjie e art. Cussì, cun cheste filosofie, al è nassût “BluLab”, un spazi dulà che, scomençant di materie e materiâi, si vierzin confronts e relazions tra monts diferents: de ecologjie ae produzion industriâl, de art al design, des siencis aes tecnologjiis, de formazion ae comunicazion. Un lûc viert ai fruts, e no dome, in vie Pradaman 21 a Udin, dulà zuiâ cui materiâi insiemi a gjenitôrs e compagns di scuele e scuvierzi intune mostre il cicli di vite di lens, veris, metai, plastichis, cemût che a mudin, cul jutori de tecnologjie, intun prodot finît e in ce maniere doprâ i scarts des lavorazions cence butâju vie, si ben trasformantju in robis gnovis, tant che un libri o un tapêt. La idee e je chê di imparâ a viodi ogni robe produsude no tant che un refudon futûr, ma tant che un materiâl che si pues tornâ a doprâ intun cicli che no ‘nt cambie lis cualitâts, tant che al sucêt tal ricicli tradizionâl.
Il “BluLab”, screât sabide ai 27 di Fevrâr, al cjape il non dal colôr dal cîl e dal mâr, il colôr de sostenibilitât. Lu puarte indenant la associazion culturâl Modidi in convenzion cul Comun e la Universitât di Udin (par vê informazions si pues clamâ il numar 0432/900656 o scrivi ae direzion mail: modidi@modidi.it o lâ a dâ un cuc al sît: www.modidi.it), in continuitât cui progjets di educazion ae art e ae creativitât e al svilup sostenibil puartâts indevant tai agns di Modidi e dal Centri ReMida di Vile Manin di Passarian.
Incuintris, laboratoris, mostris a ciraran di sensibilizâ al teme de sostenibilitât, che al è un mût di vivi, di produsi e di consumâ, che, a traviers dal ûs des materiis primis e des risorsis energjetichis, tal plen rispiet de persone, al vûl sodisfâ i bisugns di vuê sigurant la disponibilitât des risorsis aes gjenerazions che a vignaran.
In cheste suaze, si zonte ancje il progjet de prime bancje dâts taliane di eco-design dedicade ai materiâi riciclâts e al lôr ûs tal mont de produzion e dal design: un imprest, ma prin di dut un servizi che si indrece a aziendis, libars professioniscj, designer, universitâts, centris di ricercje pal svilup di prodots e servizis sostenibii.
Erika Adami

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +