Dut al partìs de idee che “sostenibil al è biel”, che la bielece dal inzegn, dal fâ e dal pensâ riciclant e prodûs design, tecnologjie e art. Cussì, cun cheste filosofie, al è nassût “BluLab”, un spazi dulà che, scomençant di materie e materiâi, si vierzin confronts e relazions tra monts diferents: de ecologjie ae produzion industriâl, de art al design, des siencis aes tecnologjiis, de formazion ae comunicazion. Un lûc viert ai fruts, e no dome, in vie Pradaman 21 a Udin, dulà zuiâ cui materiâi insiemi a gjenitôrs e compagns di scuele e scuvierzi intune mostre il cicli di vite di lens, veris, metai, plastichis, cemût che a mudin, cul jutori de tecnologjie, intun prodot finît e in ce maniere doprâ i scarts des lavorazions cence butâju vie, si ben trasformantju in robis gnovis, tant che un libri o un tapêt. La idee e je chê di imparâ a viodi ogni robe produsude no tant che un refudon futûr, ma tant che un materiâl che si pues tornâ a doprâ intun cicli che no ‘nt cambie lis cualitâts, tant che al sucêt tal ricicli tradizionâl.
Il “BluLab”, screât sabide ai 27 di Fevrâr, al cjape il non dal colôr dal cîl e dal mâr, il colôr de sostenibilitât. Lu puarte indenant la associazion culturâl Modidi in convenzion cul Comun e la Universitât di Udin (par vê informazions si pues clamâ il numar 0432/900656 o scrivi ae direzion mail: modidi@modidi.it o lâ a dâ un cuc al sît: www.modidi.it), in continuitât cui progjets di educazion ae art e ae creativitât e al svilup sostenibil puartâts indevant tai agns di Modidi e dal Centri ReMida di Vile Manin di Passarian.
Incuintris, laboratoris, mostris a ciraran di sensibilizâ al teme de sostenibilitât, che al è un mût di vivi, di produsi e di consumâ, che, a traviers dal ûs des materiis primis e des risorsis energjetichis, tal plen rispiet de persone, al vûl sodisfâ i bisugns di vuê sigurant la disponibilitât des risorsis aes gjenerazions che a vignaran.
In cheste suaze, si zonte ancje il progjet de prime bancje dâts taliane di eco-design dedicade ai materiâi riciclâts e al lôr ûs tal mont de produzion e dal design: un imprest, ma prin di dut un servizi che si indrece a aziendis, libars professioniscj, designer, universitâts, centris di ricercje pal svilup di prodots e servizis sostenibii.
Erika Adami
L’EDITORIÂL / La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul
Zuan Marc Sartôr
Belle époque. Un student di Gurize al viaze cul tren dilunc la Südbahn (la Ferade Meridionâl, di Viene a Triest). Al torne a cjase dopo agns di studi inte universitât de capitâl imperiâl. Al à frecuentât la preseade facoltât di fisiche, là che si davuelzin lis prestigjosis lezions dal professôr Jožef Štefan, il famôs fisic […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / LA PATRIE DAL FRIÛL AL SALON DAL LIBRI DI TURIN
Walter Tomada
Dai 19 ai 23 di Mai no steit a cirînus, noaltris de “Patrie”: no sarin in Friûl, ma inaltrò.◆ No, no lìn in esili. Pal moment, jessi “furlans che no si rindin” nol è ancjemò une colpe. Salacor lu deventarà, ma pal moment o podin jessi “libars di sielzi” di lâ in “mission”. Une mission […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Sport… che ti trai / San Marc, il paîs plui sportîf dal Friûl | La associazion don Bosco: amicizie e agregazion
Francesco Tonizzo
Intal piçul borc dongje di Merêt di Tombe si respire culture sportive e otegnin risultâts preseâts in tantis dissiplinis Cuatricent animis, plui o mancul. E un cûr sportîf di no crodi. Al è il trat distintîf di San Marc di Merêt di Tombe, un paîs intal mieç dal Friûl indulà che a son nassûts une […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +