Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – Lis Cassis di espansion sono di fâ SI o NO? BO!

............

Da lis “cassis di espansion sul Tiliment” o vin bielzà scrit plui voltis e, in ocasion de manifestazion fate a Rome li che e an partecipât une vore di asociazions e citadins contraris a la realizzazion di cheste opare, o vevin intervistât Renzo Botolussi (president de asociazion ambientaliste A.C.Q.U.A.) che nus veve fât il pont de situazion.
Daspo passe doi agns no le stât fat nissun pas in denant, a no e stade cjapade nissune decision definitive e, anzit, notizie jessude in chescj dîs tai gjornâi, la Regjon a volares fâ nomenâ dal guvier Talian un comissari straordenâri cun podês plens che al vedi il compit di realizâ lis operis di difese idrogjeologjiche dilunc il Tiliment.
Cheste volontât di passâ la bele di une altre bande, a rive doi mês daspò che l’assessôr De Anna al a declarât tai gjornâi che sal fos par lui lis cassis no saressin di fâ.
Comi che nus fas notâ Renzo Bortolussi (intervistât in merit a cheste involuzion de situazion), la soluzion dal commissariament e je improponibil e “Pilateche”, parcè che a son stâts fâts dai ricors (un di A.C.Q.U.A., un dai 5 cumuns contrâris, un dal WWF unificâts) al tribunâl superiôr des aghis publichis – ricors fondât su la no aplicazion integrâl, dal DPCM 28-8-2000, in cuant improponibil –, che al reste ancjemò cence esit e cun di plui la situazion dal flum e je tignude sot control ancje de Comunitât Europeane.
Tignint cont dal fât che la aministrazion in carghe e a vût un grum di consens ancje par vie de so posizion sul teme des cassis, la soluzion dal comissariament a sune un pôc comi un autogol.
Sandri Olivetto

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +