Joibe ai 18 di Dicembar stâts, li dal Visionario di Udin, si è davuelte la serade di premiazion de setime edizion dal Concors par tescj cinematografics in lenghe furlane, inmaneât come simpri dal Cec-Centro espressioni cinematografiche dal cjâf lûc furlan, dutun cui assessorâts ae Culture dal Comun e de Provincie di Udin e cul jutori de Nord Est Banca. La jurie dal Concors 2008, componude di Marcello De Stefano (regjist e autôr cinematografic), Pauli Cantarut (gjornalist e organizadôr di events) e Stiefin Morat (poete e scritôr), e à decidût di assegnâ il prin premi te sezion des Senegjaturis al lavôr di Stiefin Gasti Dut intune gnot: stant ae motivazion de stesse jurie, par vie de atualitât dal sogjet, pe buine cualitât dai dialics, pe complessitât de storie e pe capacitât di confrontâsi cu la atualitât politiche di vuê. Segnalât invezit Renzo Brollo cun Visin di cjase, pal messaç critic e inteligjent su la realtât di vuê, zuiât suntun regjistri ironic e che nol è fin a se stes ma che si fâs metafore di une critiche su la nestre societât.
Prin premi ex-aequo par chel che al inten i Saçs sul cine. La jurie e à volût premiâ Roberto Iacovissi pal so lavôr Il cine di PP Pasolini: la lenghe scrite de realtât, par vie de cualitât dal lengaç e pal svilup de tesi sul cine di poesie di Pasolini, adun cun Paola Iasci pal saç Maria Zef. Un film sul e pal Friûl che nol plasè ai furlans cun cheste motivazion: “pe capacitât di informâ sul dibatit che al è stât ator dal film di Cottafavi in Friûl intant de sô jessude”.
Nol è invezit stât assegnât il premi pe miôr Storie par film, par vie che, si ben che la jurie e vedi vût sot man lavôrs preseabii, i autôrs no àn tratât chestis storiis in mût che a sedin scriture cinematografiche.
Dilunc de serade di premiazion a son stâts proietâts diviers curts, tant che il cuart volum de serie par fruts Omenuts, cul titul di Il mont des ruedis (par cure di Massimo Garlatti Costa), Le bande di Orzano e Tarvisio che Giorgio Trentin al zirà tal 1963, Friuli.doc? di Caterina Ongaro, Cos’è che cambia di Alberto Fasulo (prin documentari dal autôr dal cine Rumore Bianco) e Cormons cu la mude di Viarte di Eraldo Sgubin. Cun di plui, vie pe serade al è stât presentât il numar 7 de riviste di cine par furlan Segnâi di Lûs, li che si puedin cjatâ i lavôrs premiâts al Concors, o ben la senegjature di Gasti e i doi saçs di Iacovissi e de Iasci.
Alessio Potocco
A torzeon pal Friûl / “Der Voschank”, il spetacul des mascaris sauranis
Sara Traunero
La tradizion dal “Kheirar” e dal “Rölar” e cjape dentri dut il paîs Mascaris bielis e mascaris brutis, cun musis intaiadis intal len e cu lis liniis plui diferentis, a son lis protagonistis assoludis di une ricorence tant curiose che antighe: al è il Carnevâl di Sauris, intal dialet sauran locâl cognossût ancje tant che “Der Voschank”.L’aspiet […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / La maravee di scuvierzi il Carnevâl rosean
Diego Navarria
Cuatri amîs inmagâts de origjinalitât di lenghe, musiche e bai dal Cjanâl incjantonât jenfri lis Musis e la mont Cjanine In ce aventure che mi soi butât! Dut par lâ daûr di mê madone! Cumò, aes trê dopomisdì, achì in machine o sin in cuatri: jo, Mario Dean, 46 agns, professôr di talian tal Marinelli, […] lei di plui +
A torzeon pal Friûl / Il rituâl de Messe dal Spadon nus ripuarte ae ete dai Patriarcjis
Sara Traunero
La memorie e torne indaûr a Marquart, ma forsit la tradizion e je ancjemò plui antighe Ai 6 di Zenâr, in ocasion de fieste de Epifanie, il Comun di Cividât si prepare a celebrâ un rituâl tant curiôs che inmagant: e je la Messe dal Spadon, che par tradizion si fâs tal antîc Domo antîc. […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +
Int di Cjargne / “La gallinella saggia” che a Cjavaç e insegne a produsi e a mangjâ ben
Marta Vezzi
La aziende agricule biologjiche La Gallinella Saggia e je nassude 7-8 agns indaûr: “La idee e je stade di mê mari – e conte Caterina Pillinini – che e à simpri fat orts e cjamps, e duncje e je une vite che si dediche ae coltivazions di tancj prodots; vint il ristorant Borgo Poscolle e […] lei di plui +