Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT. Crisi caucasiche

............

La Ossezia, la regjon transfrontaliere caucasiche teatri de grave intensificazion beliche tra Georgia e Russie, e je une zone linguistiche dulà che l’Osetin, un idiome iranic antîc, al è la lenghe uficiâl. La aree che e parten ae Russie e je cognossude tant che Ossezia dal Nord o Alania, invezit chê dentri dai confins de Georgia si clame Ossezia dal Sud. L’osetin al costituìs, dutune cul Tati e cul Talyshi, une des lenghis iranichis principâls dal Caucâs. I fevelants a son sù par jù 500.000: il 60% di lôr al vîf in Alania, e il 15 % in Ossezia dal Sud, dulà che a formin une des 12 minorancis linguistichis de Georgia. Il rest dai Ossêts al è slargjât tant che minorance linguistiche in Azerbaijan, Kazakhstan, Tajikistan, Turchie, Turkmenistan, Ucraine e Uzbekistan. L’osetin al è considerât dissendent de lenghe dai Alans, nomats Sarmâts di origjin uraliche, e al rapresente la uniche sorevivude des lenghis dai Sciiti. No cate che e sedi la lenghe uficiâl (dutune cul rus), sedi te Ossezia dal Nord che in chê dal Sud, il so ûs istituzionâl al rivuarde dome la publicazion di tescj legjislatîfs, mentri che le insegnin tant che seconde lenghe tes scuelis superiôrs.
www.minoranzelinguistiche.provincia.tn.it

Event / Stin dongje ae Patrie – fotos de serade

Redazion
Joibe ai 30 di Novembar al Teatro San Giorgio – Udin (Borc di Graçan) si è tignude la seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” che e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte […] lei di plui +