Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

COROT. Cungjò Raffaele Carrozzo e Silvio Stolfo

............

Al è mancjât a 86 agns Raffaele Carrozzo, figure di riferiment dal mont furlanist e autonomist, ex aministradôr comunâl a Udin (dulà che al jere a stâ), za docent e preside, persone di grant nivel uman e culturâl. In citât si jere trasferît di zovin, di Cjasarse, in curt si jere inamorât de lenghe e de culture furlanis, che al è stât apuestul no dome pai studis, ma ancje inte azion politiche concrete. Laureât in filosofie ae Universitât di Triest, al jere stât preseât docent di talian e storie al “Stringher”. Po dopo al à diret di preside diviersis scuelis mediis ator pal Friûl. Al è stât tra i fondadôrs dal Moviment Friûl e insiemi cun Gianfranco Ellero al à scrit “L’Università Friulana”, dulà che si contestave che l’unic ateneu in regjon al fos chel di Triest. Al fi Sandri, nestri colaboradôr, a van lis condoleancis de redazion da La Patrie dal Friûl.

__

Condoleancis ancje a un altri colaboradôr dal nestri mensîl, Marco Stolfo. Il pari, Silvio, al è mancjât a Turin. Nassût tal 1934 a Cjarlins (li che a son stadis puartadis lis sôs cinisis), al à passât la plui part de sô esistence inte aree metropolitane turinese li che al à lavorât tant che muredôr e po tant che operari ae Fiat. L’amôr pe vite, pe nature e pal lavôr, intindût ancje tant che espression personâl e cjamp di condivision e di emancipazion coletive, e po, il caratar pacific, sensibil e gjenerôs, il lunc impegn intal volontariât e intal associazionisim, in ambit sociâl, culturâl e ambientâl, e il leam fuart cu la sô tiere di origjine, il Friûl, a piturin la figure di Silvio Stolfo, che al lasse la cussience de impuartance di jessi e di vivi in comunitât, daûr di chei principis di solidarietât e umanitât che a son stâts la sô bussule. ❚

par cure de redazion

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +