Midiant de storie dai cognons furlans, si fâs ancje la storie dal nestri Friûl. Chest mês, stant
che o fevelìn dal premi leterari Sant Simon di Codroip, il plui inomenât
e sior pe leteradure furlane,
us proponìn dai cognons di scritôrs di chenti.
(Gjavâts fûr di I cognomi del Friuli
di Enos Costantini e Giovanni Fantini ed. La Bassa/LithoStampa.
O ringraciìn i autôrs pe disponibilitât
e pe colaborazion).
AVOLEDO
Al ven di Ovoledo, paîs in comun di Çopule. Un timp, cun di fat, si podeve scrivi ancje Avoledo: intun contrat di vendite tal 1579 si lei di un Battista di Avoledo. Si cjatilu a Voleson, Sant Lenart, Çopule e Spilimberc. Intal 1610 Ser Filippo Avoledo, gastaldo Fraterna si S.ta Maria dei Battuti di Pordenon.
BARTOLINI
Dal non di persone Bartolo, diminutîf di Bartolomeo. Cognon pôc presint in Friûl, in maiorance si cjatin a Monfalcon.
CORONA
Dal toponim Corona: cul tiermin gjeografic corone si descrivin cierts flancs di monts di forme particolâr o une grumbule taronde che ven fûr de cleve di une mont. Al podarès vignî ancje di un non di persone (Santa Corona e je venerade vie par Feltre). Mancul probabil la divignince di un non di mistîr di cui che al fabricave coronis. Cognon di Nert e Vaiont presint a Pordenon e Tarvis.
MARCHETTA
Diminutîf dal non maschîl Marc. Intal 1593 Battista Marchetta official a Top.
PUPPO
Di Pup, ven a stai frut. Intal cjanâl di Incarojo si dopre ancjemò pup e pupe che a vuelin dî fantat e fantate e a son tiermins doprâts cussì dispès che chei altris cjargnei a clamin Pups i abitants dal cjanâl. Un Odorico Puppo intal 1431 a Nimis, intal 1598 a Cividât Fausto Puppo e Raniero Puppo. Cognon carateristic di Sarsêt di Martignà dulà che al è documentât dal 1426: chi une vie borgo Puppo.
SGORLON
Probabilmentri dal venezian scorlòn (sgrisul, scjassade) e duncje origjinari di un sorenon. Si cjate a Mote di Livence e Sant Stin di Livence, ancje a Codroip e Udin. ❚
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +