Midiant de storie dai cognons furlans, si fâs ancje la storie dal nestri Friûl. Chest mês us proponìn i cinc cognons plui frecuents sul elenc telefonic a Udin.
(gjavâts fûr di «I cognomi del Friuli» di Enos Costantini e Giovanni Fantini ed. La Bassa/LithoStampa. O ringraciìn i autôrs pe disponbilitât e pe colaborazion).
RIZZI
Riz al vûl dî un riç di cjavei, ma ancje “riçot” (tal Lunari di Orsaria dal 2001 Rizzi al è Riç te version furlane e ancje cu la version feminine Riça). Il cognon, duncje, al ven di un sorenon. 1498, 21 marzo m.° Giac. Rizzi marangone a Udine.
ROSSI
Cognon fra i plui difondûts in Italie, tant di deventâ paradigmatic: il signor Rossi talian al è tant che il mister Smith dai inglês o il monsieur Dupont dai francês. Al ven di une carateristiche fisiche di persone: il colôr dai cjavei o la ciere de muse. 1301, Jaconusius Rossi a Glemone. A Udin: 1598, 29 marzo patti dotali tra Euridice Rossi del dott. Flaminio e il dott. Berardo Guliota di Udine.
DEGANO
Di dean che al vûl dî “signôr”, “membri anzian di nomine” (a Glemone intal 1334: Nicolus de Bergagna, nostri dean), ma ancje “vuide di une comunitât”, chel che vuê al sarès il sindic. A Udin: 1456, Antonio Decani q. Paolo notaio di Udine.
FERUGLIO
Cognon cetant antîc (1382, 12 agosto Nicolò detto Feruglus peliparius cameraro confrat. dei Battuti di Udine), furlanon, ma di divignince pôc clare. Tantis lis ipotesis: une e dîs che al vegni fûr de peraule piemontese frui (clostri), deventât un sorenon par une persone ruspie; o al podarès vignî de peraule ocitane ferroul o ferrouil, che al vûl dî simpri clostri. O pûr dal latin ferrum (fier), cul sufis diminutîf -eolus/-iolus: se al fos cussì, il significât al sarès il mistîr di fari, ancje chi un sorenon par dî di une persone ruspie. La ultime pussibilitât e je che al sedi un diminutîf dal non di persone Fer, che pal esempli al à dât il cognon Ferro a Mortean.
ZILLI
Zili al jere une variante di Egjidi (tal 1431 a Nimis Egidio ossia Zilio q. Vitore). Il dopli “l” al è parcè che une volte si lave a doprâ tantis letaris doplis ancje li che no coventavin. ❚
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +