Midiant de storie dai cognons furlans, si fâs ancje la storie dal nestri Friûl. Chest mês us proponìn i cinc cognons plui frecuents sul elenc telefonic a Udin.
(gjavâts fûr di «I cognomi del Friuli» di Enos Costantini e Giovanni Fantini ed. La Bassa/LithoStampa. O ringraciìn i autôrs pe disponbilitât e pe colaborazion).
RIZZI
Riz al vûl dî un riç di cjavei, ma ancje “riçot” (tal Lunari di Orsaria dal 2001 Rizzi al è Riç te version furlane e ancje cu la version feminine Riça). Il cognon, duncje, al ven di un sorenon. 1498, 21 marzo m.° Giac. Rizzi marangone a Udine.
ROSSI
Cognon fra i plui difondûts in Italie, tant di deventâ paradigmatic: il signor Rossi talian al è tant che il mister Smith dai inglês o il monsieur Dupont dai francês. Al ven di une carateristiche fisiche di persone: il colôr dai cjavei o la ciere de muse. 1301, Jaconusius Rossi a Glemone. A Udin: 1598, 29 marzo patti dotali tra Euridice Rossi del dott. Flaminio e il dott. Berardo Guliota di Udine.
DEGANO
Di dean che al vûl dî “signôr”, “membri anzian di nomine” (a Glemone intal 1334: Nicolus de Bergagna, nostri dean), ma ancje “vuide di une comunitât”, chel che vuê al sarès il sindic. A Udin: 1456, Antonio Decani q. Paolo notaio di Udine.
FERUGLIO
Cognon cetant antîc (1382, 12 agosto Nicolò detto Feruglus peliparius cameraro confrat. dei Battuti di Udine), furlanon, ma di divignince pôc clare. Tantis lis ipotesis: une e dîs che al vegni fûr de peraule piemontese frui (clostri), deventât un sorenon par une persone ruspie; o al podarès vignî de peraule ocitane ferroul o ferrouil, che al vûl dî simpri clostri. O pûr dal latin ferrum (fier), cul sufis diminutîf -eolus/-iolus: se al fos cussì, il significât al sarès il mistîr di fari, ancje chi un sorenon par dî di une persone ruspie. La ultime pussibilitât e je che al sedi un diminutîf dal non di persone Fer, che pal esempli al à dât il cognon Ferro a Mortean.
ZILLI
Zili al jere une variante di Egjidi (tal 1431 a Nimis Egidio ossia Zilio q. Vitore). Il dopli “l” al è parcè che une volte si lave a doprâ tantis letaris doplis ancje li che no coventavin. ❚
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +