Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CJARGNE VIVE. Il laboratori di restaur a Cedarcjis

............

Te frazion di Darte si cjate un laboratori impuartant di restaur. Achì, di plui di trente agns, si puartin oparis ridusudis mâl che, in gracie de passion e de professionalitât di Luciana Simonetti e di Francesco Candoni (mari e fi), a tornin a cjapâ vite. «La plui grande sodisfazion e je che cui che nus à comissionât un lavôr cuasi simpri al è sodisfat dal risultât e cuasi simpri al torne».
Dopo il taramot dal ’76, la Regjon e à metût in pîts une scuele di restaur par preparâ tecnics che a podessin recuperâ lis tantis oparis ruvinadis. I cors a duravin cuatri agns e ancje Luciana Simonetti e à decidût di partecipâ e si è cussì specializade tal ram de sculture di len. Tal 1980 si è metude in propri vierzint il laboratori e tal 2002, dopo jessisi laureât in conservazion dai bens culturâi, si è zontât il fi Francesco Candoni che al à començât cussì il so percors lavoratîf. «Al è un mistîr cetant biel», e conte Luciana. «Dificoltâts – tai prins agns dopo il taramot – no ‘nd jere parcè che si jere ducj pronts a fâ, a volê cambiâ. Nô o vin lavorât un grum e ben parcè che e jere une disponibilitât economiche grandonone di bande dal Stât e de Regjon, e in plui o vevin la agjevolazion che fin tai agns ’90 – no paiavin la IVA. Al jere biel lavorâ parcè che tu jeris convint di fâ une robe biele e uniche».
«Jo – al dîs Francesco – mi rint cont che i timps a son cambiâts, e e regne la precarietât. Ma o soi otimist. Intant o lin indenant a lavorâ simpri tant. Tal timp e je cambiade la maniere di lavorâ parcè che la disponibilitât economiche dai Comuns (il 90% dal nestri faturât al è public) no je plui chê dai agns passâts. Al è cambiât il mût di lavorâ ancje sot l’aspiet pratic: in plui di fâ il lavôr di restaur, cumò o vin di documentâ la storie di dutis lis oparis. Ogni nestri lavôr al è controlât dai funzionaris de sorintendence ai bens culturâi. O vin di rindi cont des proceduris di lavôr e viodi che al sedi dut coret, cuntun rapuart tecnic. E je une forme par confrontâsi e une garanzie di atenzion.
Ma al è fondamentâl che ancje lis istituzions si rindin cont dal patrimoni che o vin, e soredut de sô difese. Un minim di manutenzion ordinarie periodiche e evitarès grancj dams e duncje a saressin mancul coscj elevâts intal timp: a varessin di garantî une tutele minime ma costant. Biel al è ancje lâ a presentâ il lavôr che al è stât fat a la int dal puest: une maniere par pandi e par fâ cognossi la storie e la culture». ■
Marta Vezzi

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +