La vincjesime cuarte edizion di Avostanis, rassegne culturâl di Istât imbastide de associazion Colonos di Vilecjaze di Listize, chest an e à il so sproc, ma no un argoment vuide particolâr.
Il sproc al è gjavât fûr di une poesie di Leonardo Zanier sul sberli dai zovins cjargnei cuant che a train lis cidulis (o “las cidulas”): «mi ricuardi las vôs/ dai zovins sul pruc/ in onôr… in favôr…/ contin i nons la sperança/ i amôrs di un paîs». A Zanier i vignarà dedicade une fieste dentri tal program de manifestazion.
De assence dal teme al à fevelât cussì Fidrì dai Ros, il diretôr artistic e “paron di cjase” dal agriturisim Ai Colonos li che si davuelç la rassegne: «Chest colp no vin programât prime un as tematic. Il fîl dal discors di Avostanis al è vignût fûr di une galarie di personaçs, atuâi o dal passât, che a àn marcade la storie e la culture dal nestri teritori, di Pasolini a Cappello, di Ferigo a Leo Zanier, par finî cun grups e artiscj di vuê che a son dentri dal miôr dal nestri patrimoni creatîf.».
Il calendari, che si pues viodi on line ae direzion colonos.it/avostanis al previôt la presentazion di progjets artistics, spetacui teatrâi e musicâi.
La rassegne si è inviade ai 3 di Avost cu la proiezion di «I Turcs tal Friûl», un document video ecezionâl sul spetacul scrit di Pier Paolo Pasolini che al è stât rapresentât tal curtîl dai Colonos, cu la regjie di Elio De Capitani, ai 25 di Avost dal 1996. Il video al è stât riproponût te version restaurade che e sarà fate viodi di Rai 5, te sere dal prin di Novembar dal 2015. Joibe ai 6 di Avost a Scluse, invezit, a son stadis protagonistis lis lirichis di Pierluigi Cappello e la musiche di Renato Miani par un recital cu lis poesiis de racuelte «Amôrs», lis lirichis in lenghe furlane che Cappello al à scritis tai agns 90. Ai 8, e je stade screade la mostre “Pituris”, video instalazion di Bruno Beltramini, che e reste vierte tes seradis di Avostanis des siet di sere fin a miezegnot, fin ai 6 di Setembar.
Us proponìn il rest dal program di chest an, cuntune piçule descrizion di ducj i apontaments che a restin.
––––
martars ai 11 _ h 21:00
L’Incerto
Presentazion dal gnûf libri sul Teatro Incerto cun Fabiano Fantini, Claudio Moretti, Elvio Scruzzi, introdusûts di Mauro Daltin e Alessandro Venier, curadôrs dal progjet editoriâl. Il libri al conte lis origjins dal grup teatrâl a Gardiscje di Sedean, i regjiscj che ju àn formâts, la nassite dai lôr sucès e il Friûl che al è cambiât insiemi cun lôr.
––––
vinars ai 14 _ h 21:00
30 agns… sunâts!
Fieste in onôr de Microband. Luca Domenicali e Danilo Maggio a son la Microband, une des formazions talianis di teatri comic musicâl plui preseadis ancje tal forest. La serade event e vûl jessi un omaç ai 30 agns de lôr ativitât artistiche.
––––
lunis ai 17 _ h 21:00
Provis viertis di culture furlane
Sîs progjets culturâi presentâts di Maurizio Casagrande e Matteo Vercesi, Alberto Fasulo, Alessandra Kersevan e Aurelio Venuti, Carlo Marsich, Christiane Rorato, Lino Straulino. Dai cines su Menocchio e i furlans de Transiberiane ae publicazion de “Divine Comedie” dute par furlan.
Musiche cun Paolo Forte armoniche, e Giulio Venier violin.
––––
joibe ai 20 _ h 21:00
Di jerbas e di suns
Mauro Costantini, al à tornât a rangjâ lis cjançons dal album “Cjamp dai pierdûts amôrs” di Giorgio Ferigo & Povolâr Ensemble. “Di jerbas e di suns” al met in sene la Cjargne e il Friûl, e in chest câs la peraule e je chê fuarte e poetiche de miôr cjançon di autôr.
––––
domenie ai 23 _ h 21:00
Vive la sobrietât!
Un contribût pe Expo. Cuasi un rituâl: l’aromai classic incuintri cun Philippe Daverio, grant preseadôr e amì dal progjet Colonos. In chest incuintri, Daverio al fasarà une riflession critiche su la Expo di Milan, che il so slogan al è “Nutrire il pianeta – Energia per la vita”, ancje se siôr di sugjestion, in tiermins progjetuâi nol somee mantignî ce che al promet.
––––
martars ai 25 _ h 20:30
La nebbia
Leture seniche di un test teatrâl inedit di Franco Marchetta che e je za stade presentade pe prime volte te rassegne che i è stade dedicade a Codroip l’an passât. Cun Giuliano Bonanni, Fabiano Fantini, Giorgia Marchetta, Daniel Samba, Massimo Somaglino e la presentazion di Alessandro Di Pauli e Anna Gubiani.
––––
joibe ai 27 _ h 18:00 a Udin
Il dolore e la grazia
Presentazion dal libri di Leonardo Zanier: Paolo Venti al converse cul autôr e cul artist Marco Casolo.
––––
sabide ai 29 _ h 21:00
In onôr, in favôr
Fieste pai 80 agns di Leo Zanier. Gigi Maieron al dialoghe cun Leo Zanier e conciert cul Cjançonîr di Dael e Cjançonîr Furlan e instalazion cun dissens di Marco Casolo. Al introdûs e al presente Valter Colle. Menù cjargnel “secont Leo”.
Emigrant e sindicalist, Leo Zanier al è un dai plui grancj poetis e scritôrs furlans. Al è dal 1964 il rivoluzionari e simpri atuâl “Libers… di scugnî lâ”, voltât di pôc ancje in arap. Al è l’autôr furlan plui musicât e, par vie des tantis traduzions des sôs oparis, un dai plui cognossûts fûr dai confins regjonâi.
––––
miercus ai 2 _ h 21:00
Oggi è sabato sera
La band dai Luna e un Quarto e Maurizio Mattiuzza in conciert, pe presentazion dal disc “Oggi è sabato sera”, une balade par Primo Carnera, in anteprime nazionâl. Il disc al conte la storie di Primo Carnera, l’emigrant furlan deventât il simbul di dute une ete. Lis mil stradis di une valîs partide di Secuals e rivade insom dal mont. La valîs di un che al è lât vie.
––––
domenie ai 6 _ h 09:00
A brene vierte
Une gare artistiche cun sîs scuadris, e ogni artist al pues fâ calcul sul aiût di altris doi colaboradôrs. Si scomence aes nûf di buinore e si à timp fin aes sîs dopomisdì par realizâ une opare-instalazion, doprant dome il grum di materiâi di scart metût a disposizion tal curtîl, par sierâ cuntune votazion popolâr. Aes sîs e mieze di sere, la performance di un musicist furlan cetant zovin e straordenari, Giacomo Marcocig, che e siere chest event di art e ancje Avostanis. ❚ ✒ Redazion
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +