Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

AUSTRIE. Di plui di 10 agns in ca, i todescs a fasin il plen in Austrie

............

Il turisim de benzine al è nassût tai agns Setante: se si da un cuc ae statistiche dal presit dal petroli dai ultins cent agns, si viôt che fin ai agns Setante la benzine no costave scuasit nuie. Chest, fin ae crisi politiche mediorientâl dal 1973, cuant che i paîs araps a àn tacât a vendi l´aur neri a un presit simpri plui alt.
Par un grum di chei che a vivin dongje la frontiere al è une sperance psicologjiche personâl.
Subit dopo che si son viertis lis frontieris tal 1990, si è infuartît il fenomen che i psicolics a clamin “Cross border shopping”. In Cechie e Ongjarie, scuasit dut al costave mancul: vistîts, alcul, sigarets e servizis di ogni sorte.
Par ce che al tocje la benzine, ancjemò un pâr di agns indaûr e costave mancul in Cechie, Ongjarie e Slovenie e i austriacs a fasevin il plen là: vuê però e coste mancul in Austrie.
La Austrie e aprofite dal fenomen za di agns, soredut dilunc la frontiere todescje. Dute la regjon di confin, di Passau fin al lât di Costance, e aprofite parcè che chei turiscj no fasin dome il plen, ma ancje la spese tai negoziis locâls, e soredut di Invier a spindin ancje cualchi ore libare sui schîs. I clients bavarês a rivin di paîs distants dal confin ancje 60 km.
Tant che inaltrò, gnûfs distributôrs di benzine a son stâts vierts, come par esempli dongje de citât todescje di Passau, dulà che il distributôr di benzine si è spostât tal ufici di dogane. Chel istès al è sucedût ancje inaltrò, a Salisburc o in Tirôl, dulà si costruivin stazions di benzine diretementri daûr dai  puescj de frontiere viere.
Il plui content al è il stât austriac: il turisim de benzine al rapresente cirche il 20% dal volum totâl de vendite de benzine in Austrie. Bêçs che a finissin drets al fisc austriac.
Par colpe dal turisim de benzine, la Austrie no rive adore a diminuî lis emissions domandadis dal Protocol di Kyoto.

Un efiet colaterâl e negatîf però al è l’aument significatîf des emissions di CO2 che si calcolin su la cuantitât totâl di benzine vendude, ancje se in pratiche lis emissions a vegnin causadis in Gjermanie o in Italie. Chest però al è un probleme seri tai ultins agns: la Austrie no rive adore a diminuî lis emissions, daûr dal protocol di Kyoto. Vâl a dî, che tal futûr i austriacs a vignaran sanzionâts.
Dopo l’aument de tasse petrolifare in Austrie (il prin di Lui dal 2007), la diference di presit si è ridusude tra i Austrie e Gjermanie. Il presit dal gasoli al è lât sù di 6 centesims, chel de benzine di 3,6 centesims. Ma ancje dopo di chest aument, in Austrie si paiavin, in medie, cirche 20 centesims di mancul che no in Gjermanie. Il vantaç tal câs dal gasoli al è però di dome 10 centesims: il prin di Zenâr dal 2011, une gnove tasse e à di gnûf parât sù il presit di 4,8 centesims pe benzine e di 6 centesims pal gasoli. Cheste ultime corezion dal presit e podarès ridusi il turisim dal gasoli almancul su la frontiere todescje, ancje se la Austrie e reste plui economiche al moment presint (statistiche www.bmwfj.gv.at, ai 13 di Fevrâr dal 2012): il gasoli al coste 1,4 € al litri, sot la medie europeane; in Cechie 1,46 € (+6 centesims), Gjermanie 1,49 € (scuasit 9 centesims di plui); in Ongjarie 1,50 € (10 centesims) e in Italie, cul presit record di 1,69 €, scuasit +30 centesims. Il gasoli al coste pôc dome in Slovenie (€ 1,30). Interessant il fat che in Lussemburc, dulà che si vuadagne ben, al costi dome € 1,27: dentri de Union europeane al coste mancul dome in Bulgarie (1,24 €).
Il »cross border shopping« nol è muart: i austriacs a passin ancjemò la frontiere ancje se la benzine no coste mancul, ma a restin i spagnolets, lis curis dal dentist e servizis di ogni sorte, includût il zûc di azart o il turisim sessuâl.
Il turisim dentâl al è za part de vite cuotidiane: in Ongjarie, a Sopron, piçule citât di confin cun 55 mil abitants, a 60 km di Viene, a pratichin 300 dentiscj, e cuasit ducj a spietin clients austriacs.
Tes mediis, chescj moviments modernis a vegnin presentâts dispès in mût negatîf tant che une specie di economie nere e pierditis di jentradis fiscâls.
In struc, tal discors public al ven dispès sotvalutât che il turisim di frontiere al disvilupe ancje efiets benefics: si vierzin oportunitâts economichis soredut intes regjons che a saressin se no une vore disvantazadis o discolegadis. Si crein gnûfs contats transfrontalîrs, competencis linguistichis che – no par ultin – a contribuissin in mût notevul ae integrazion europeane.
La storie resinte e à za mostrât cemût che la economie locâl e reagjìs subit ae diferencis dai presits: cussì, tai agns Setante e Otante i slovens a vignivin a comprâsi cafè o eletroniche in Carinzie o bregons gnûfs a Tarvis e a Triest. Mai prin si doprave cussì vulintîr la lenghe de minorance slovene tai piçui paîs carinzians: imparâ la lenghe di un client potenziâl e je la motivazion plui eficace. ■
JANEZ ERAT

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +