Il premi leterari San Simon pal 2009 lu à vinçût il romanç «Coventave vê pora?» di Alberto Luchini, cun cheste motivazion: «Un pinel cjatât intun supermarket al devente strument di indagjin interiôr: al salte fûr un cuadri dulà che, tal rapuart di un om cu la sô femine, ancje i lûcs comuns a vegnin acetâts intun contest di cuotidianitât mai esaltade ni esecrade, e dulà che il sens dal dut al polse intune inelutabile dissipazion de esistence.»
E je stade ancje segnalade de jurie la opare «Dôs di trê» di Stiefin Gasti.
La jurie, presiedude di Carlo Tolazzi, e veve dentri Franco Marchetta, Mario Turello, Giacomo Vit e Aldo Colonnello.
In confront al mieç disastri dal an passât, li che il premi nol jere nancje stât assegnât, cheste volte a son stadis presentadis 12 oparis: di chestis, pe jurie, uns trê a vevin la dignitât dal romanç.
TIRADIS DI ORELE_ Pôcs dîs dopo, il president de jurie Carlo Tolazzi al a mandât un coment critic al Messaggero su la situazion de narative furlane di vuê. Fra i problemis che al marche: scjarse inventive, pocje abilitât tal davuelziment de trame, slungjâ il brût par rivâ aes 60 cartelis domandadis, etât alte dai partecipants che i sa di naftaline, il «snobâ» la leterature taliane di bande dai autôrs. Conclusion dal resonament: «una volta la legittimità di una parlata a fregiarsi del titolo di lingua si fondava sulla presenza di una grammatica e di un lessico originali, sul numero dei parlanti e sulla produzione letteraria. Oggi pare di no, oggi ci si fa forti solo del numero dei parlanti».
No je la prime volte che la jurie e critiche i lavôrs, anzit: l’an passât Franca Mainardis, in jurie, simpri sul Messaggero e diseve: «Lis contis a son cuasi simpri autobiografichis e riferidis a contescj za sintûts e par nuie origjinâi. Debile e je la forme cun frasis che a çuetin. La grafie no je curade».
Intal 2007, invezit, la jurie e criticave il vincidôr Nardin pal ûs dal passât sempliç che, daûr dal parê de jurie, nol è carateristic de lenghe furlane. Une curiositât: il vincidôr dal 1995 Carlo Tolazzi lu doprà tal so «La salamandrie tal fûc», cussì come Mario Turello, tal so saç «Il Brevet», vincidôr dal San Simon 2001.
Maurizio Biasìs http://ilcrot.blogspot.com/
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +