Il premi leterari San Simon pal 2009 lu à vinçût il romanç «Coventave vê pora?» di Alberto Luchini, cun cheste motivazion: «Un pinel cjatât intun supermarket al devente strument di indagjin interiôr: al salte fûr un cuadri dulà che, tal rapuart di un om cu la sô femine, ancje i lûcs comuns a vegnin acetâts intun contest di cuotidianitât mai esaltade ni esecrade, e dulà che il sens dal dut al polse intune inelutabile dissipazion de esistence.»
E je stade ancje segnalade de jurie la opare «Dôs di trê» di Stiefin Gasti.
La jurie, presiedude di Carlo Tolazzi, e veve dentri Franco Marchetta, Mario Turello, Giacomo Vit e Aldo Colonnello.
In confront al mieç disastri dal an passât, li che il premi nol jere nancje stât assegnât, cheste volte a son stadis presentadis 12 oparis: di chestis, pe jurie, uns trê a vevin la dignitât dal romanç.
TIRADIS DI ORELE_ Pôcs dîs dopo, il president de jurie Carlo Tolazzi al a mandât un coment critic al Messaggero su la situazion de narative furlane di vuê. Fra i problemis che al marche: scjarse inventive, pocje abilitât tal davuelziment de trame, slungjâ il brût par rivâ aes 60 cartelis domandadis, etât alte dai partecipants che i sa di naftaline, il «snobâ» la leterature taliane di bande dai autôrs. Conclusion dal resonament: «una volta la legittimità di una parlata a fregiarsi del titolo di lingua si fondava sulla presenza di una grammatica e di un lessico originali, sul numero dei parlanti e sulla produzione letteraria. Oggi pare di no, oggi ci si fa forti solo del numero dei parlanti».
No je la prime volte che la jurie e critiche i lavôrs, anzit: l’an passât Franca Mainardis, in jurie, simpri sul Messaggero e diseve: «Lis contis a son cuasi simpri autobiografichis e riferidis a contescj za sintûts e par nuie origjinâi. Debile e je la forme cun frasis che a çuetin. La grafie no je curade».
Intal 2007, invezit, la jurie e criticave il vincidôr Nardin pal ûs dal passât sempliç che, daûr dal parê de jurie, nol è carateristic de lenghe furlane. Une curiositât: il vincidôr dal 1995 Carlo Tolazzi lu doprà tal so «La salamandrie tal fûc», cussì come Mario Turello, tal so saç «Il Brevet», vincidôr dal San Simon 2001.
Maurizio Biasìs http://ilcrot.blogspot.com/
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +