Jo no lei mai il Messaggjero, ma ai 28 di Març stât, tant che te ostarie o spietavi il fedâr di Lungjas par bevi un tai parie, mi è sbrissât il voli su chel gjornâl dal Venit dulà che, il nestri president Tondo, che Diu lu conservi, al mole une frase che mi lasse incantesemât: non bisogna dimenticare che accanto ai vini tipicamente friulani vi sono quelli, come per esempio il Terrano, che si identificano storicamente con la componente veneto-giuliana della nostra Regione.
Ancje il fedâr di Lungjas, rivât in chel moment, al à scjassât il cjâf. Ancje lui al sa che storicamente il Teran al jere un vin fat dapardut, tant in Venit che in Friûl, e il dizionari dal dialet venezian, scrit dal 1856, al dîs che il Teran al è Vino nostrano o nostrale, che nasce da noi. Insome, sinonim di “nostran”. A Trevîs, dal secul XIV si fevele di Vinum terranum par dî ‘vin dal puest’. A Glemone, dal 1294, pro XXIII congiis terrani ‘par 23 cuinçs di Teran’; a Udin, dal 1327, unum congium vini terani, e dal 1411, bocis IV de teran; tai Statûts di Vençon dal 1568, si lei Che ogni vicino et abitatore di Venzone mandando vino fuora di Venzone di qual sorte esser si voglia, o ver terrano o ribolla… debbano pagar il datio. E us sparagni altris 150 atestazions.
Po ben, no si po pratindi che il nestri president, che Diu lu conservi, al savedi la storie des vîts, ma ce dal osti vuelial dî che un vin al è veneto-giuliano? Tant jo che il fedâr di Lungjas o savìn che il Teran di cumò al è fat intune regjon storiche che e à non Cjars, che si cjate part in Italie e part in Slovenie e i siei produtôrs a son ducj di lenghe slovene. Il Prossec? Il Prossec al cjape il non di un paîs tal comun di Triest dulà che si fevele sloven e l’etim di Prossec al è slâf patoc. Vadì che pal nestri president, che Diu lu conservi, il veneto-giuliano al è un dialet sloven, di chei di tutelâ.
Dopo un tai di Blanc furlan, jo e il fedâr di Lungjas o vin glanzât une altre frase strambecule sul stes Messagjero. Chê dal vicepresident de Provincie di Triest Valter Godina: formalizzerò la proposta di creare il marchio “giuliano tipicamente giuliano”. Cumò cualchidun al varès di dînus dulà che e je une regjon storiche che e vedi non Giuliania, o Giulianìa. E cuâi saressino i prodots tipicamente giuliani?
La jota?
Il nestri president Renzo Tondo, che il Signôr lu tegni cont, no saial che la “jota a è cjargnela”?
Enos Costantini
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
La tiere e la grepie / 2022: An internazionâl de pescje artesanâl e de acuiculture
Adriano Del Fabro – diretôr dal bimestrâl “SoleVerde”
Par une economie blu simpri plui sostignibile Lis Nazions Unidis a àn declarât il 2022 “An internazionâl de pescje artesanâl e de acuiculture” (Iyafa 2022), rimetint ae Fao il coordenament des ativitâts di sensibilizazion sul teme.◆ Il pes, i moluscs, i crustacis e lis alighis a son part ad implen des dietis, des ereditâts culturâls […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +
Austrie / La Universitât Popolâr che si indrece a dutis lis fassis di etât
Barbara Cinausero
Si Beate Gfrerer, 54 agns, che bielzà di 25 e je a cjâf de Volkshochschule (Universitât Popolâr) carinziane, e je stade nomenade “Carinziane de Zornade”. O soi stade par cinc agns in Carinzie e propit in cheste scuele o ai insegnât e o ’nt cognòs ben la organizazion. Juste in chel periodi si insaldave il […] lei di plui +