E jere ore. Ancje la lenghe furlane e varès di jentrâ in mût organic inte gnove stagjon di prose 2009-2010 dal Teatri Gnûf di Udin. Chest al è il struc dal incuintri fra il president de Provincie Pietro Fontanini e il president dal Teatri Gnûf Tarcisio Mizzau. «No si pues imagjinâ che tal Teatri dal cjâf lûc furlan no sedi ancjemò previodude une sezion che e puedi dâ acet ae produzion teatrâl furlane» al à declarât Fontanini dopo di vê pandût la sô sodisfazion pal risultât dal incuintri. Dopo diviers contats dai responsabii dal Teatri Gnûf cui operadôrs teatrâls di Udin, al è daûr duncje a jessi prontât un plan par une ufierte coerente e varie in lenghe furlane.
I spetacui in program_ I operadôrs dal setôr che a saran impegnâts in chest progjet a son il Teatro Club, la Academie Nico Pepe, la Associazion Teatrâl Furlane e il CSS Teatri Stabil di Inovazion de regjon Friûl V.J. Il Teatro Club al prontarà une schirie di spetacui intal dopomisdì par presentâ la storie dal teatri furlan dal secont Votcent ae fin dal Nûfcent, la Academie Nico Pepe si impegnarà inte produzion di un spetacul basât suntune dramatizazion de traduzion de Odissee di Omêr di Pier Luigi Visentin e di Sandri Carrozzo. La Associazion Teatrâl Furlane e produsarà un spetacul intal dopomisdì par fameis cun frutins. In fin, il CSS al à in program di realizâ un spetacul origjinâl di mût di fâ cressi i gnûfs autôrs in lenghe furlane.
Une buine gnove pe societât furlane_ Une buine gnove duncje pal teatri furlan, par vie che chest acuardi al permetarà di dâi une plui alte visibilitât ai spetacui in lenghe furlane. Sperìn che cheste iniziative e sedi un sburt par lâ indevant su la strade de costituzion di struturis professionâls pe produzion e pe realizazion di spetacui teatrâi in furlan. Di fat, par une une lenghe minorizade vê a disposizion professioniscj intal setôr dal spetacul e de comunicazion in lenghe al è un passaç fondamentâl e cetant impuartant.
Matieu Fogale
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +
La rassegne / Avostanis 2023, un viaç a scuvierzi ce che al reste de sacralitât
A son 32 agns che i Colonos a rindin l’Istât furlan un laboratori di sperimentazion creative e di riflession cence confins. Intal curtîl dal vecjo complès colonic di Vilecjaze, “Avostanis” e je deventade une rassegne che no si pues mancjâ par capî ce che si messede inte culture contemporanie no dome di chenti: culì a […] lei di plui +
Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas
Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +
L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?
Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +
Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront
Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +