Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – La pâs che e cjamine

............

Di 15 agns si ten la Via Crucis tra Pordenon e Davian. Un moment di preiere e di riflession su ce che al vûl dî vê sul nestri teritori une base come chê di Davian. Une base che si pues clamâle in tantis manieris, ma che a la fin e reste un lûc li che lis armis a rivin e a partissin e di sigûr no par costruî. Te base di Davian si fevele di une cincuantine di bombis nucleâr. Un regâl che nol ven mai metût in discussion dai politics nostrans e nancje di chei di Rome, ignorant, no dome il parcè che a son stadis pensadis, ma ancje il potenziâl pericul pe int di chenti. Ancje un svol di un F16 al fâs pensâ se si fermisi un moment. Ogni minût di chel svolâ al coste 20 mil euros. In 15 agns cheste marcje cidine e à compagnât 4 vueris, la ultime chê in Libie. La int no jere tante, massime dal Friûl, di plui dal Venit, ma distès e jere. Un segn di criticitât, parcè che une vuere no nas come une verze. Daûr di jê a son simpri une serie di ats volûts. Daûr di Gheddafi, fint îr o jerin ancje nô: i vin dât i imprescj par jessi ce che al è vuê. No metilu in cont, nol è seri. Lis animis di cheste manifestazion a son tantis associazions, da la “Ernesto Balducci” di Çuian fint ai comitâts di Pordenon e dal Venit. Al fâs pensâ viodi plui di cualchi predessut, ma nissun vescul, a part il salût in place di Poletto. Pre Giacomo Tolot, pre Pierluigi Di Piazza, pre Franco Saccavini e altris.
A son lôr che a sintin la dibisugne di metisi in discussion, in contradizion, su ce che al vûl dî metisi denant di une crôs personâl e coletive. Cun Pierluigi Di Piazza i vin fât une lungje partide di discors, intant che si cjaminave sul ôr de base, fin che i vin cjatât un troput di lôr che a jerin li prime di nô, ju clamin turiscj di vuere. Si incrosavin doi monts, anzit trê, tal moment che a son passâts cuatri F16 che a àn cuviert ogni vôs, fasint puartâ lis mans a lis orelis.
Sot di chês alis, lis trê crôs plantadis denant di chê struture di muart, intant che i F16 si slontanavin neris come çoris.
Mauro Della Schiava

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +