«Parlo in italiano, ma mi accorgo sempre di pensare prima in dialetto veneto». Riscjaldaments verbâi dai politicants in viste de prossime campagne eletorâl par la Regjon Venit dal 2010? No, plui semplicementri (o miôr sorprendetementri) de atore di Trevîs Michela Cescon, intervistade de Rai regjonâl dal Venit ai 10 di Setembar li dal Lido di Vignesie, dulà che a la Mostre dal Cine e veve presentât il so film «Il compleanno» (regjie di Marco Filiberti). Dome un pâr di agns indaûr no si sarès sintude une atore che e vîf e e lavore a Rome proclamâ in maniere cussì vierte il so jessi venite. Ma di là de Livence alc al è cambiât. Al baste viodi cun ce braure che a son daûr a promovi la imagjin de lôr regjon ator pal mont (par esempli lis publicitâts cun Federica Pellegrini e altris campions olimpics par invidâ lis personis a visitâ dutis lis provinciis). Insome, il messaç al è: «Venit al è biel, al è miôr», e nol è dome un sintî leât a la terminologjie leghiste o di drete ma ancje la çampe, cumò, e sta tornant a scuvierzi trop impuartant che al è il leam teritoriâl. Tant che, probabilmentri, la prossime campagne eletorâl e viodarà ducj i partîts confrontâsi su tutele, promozion e valorizazion de proprie realtât. Cjalait il sît www.linguaveneta.it vierzût dal Consei regjonâl dal Venit: fotos di fruts cu la bandiere de Serenissime, braure venite di ogni bande, video par venit. Il simbul al è un leon di Sant Marc cun doi braçs plens di muscui, une imagjine plene di fuarce. Al baste lâ intune cualsisei citât venite par rindisi cont che sì, lôr a crodin in plen che jessi cussì, tabaiâ cussì e pensâ cussi e jê la robe plui juste dal mont. Intant, il piçul Friûl si piert vie in discussions e polemichis, su marilenghe sì e marilenghe no, su cui che al è di ca o di là da la aghe, cui che al vûl aghe e cui che al vûl vin. Trop biele che e sarès un pocje di unitât furlane impen di dîsmil cjampanilis.
Davide Francescutti
A torzeon pal Friûl / Il rituâl de Messe dal Spadon nus ripuarte ae ete dai Patriarcjis
Sara Traunero
La memorie e torne indaûr a Marquart, ma forsit la tradizion e je ancjemò plui antighe Ai 6 di Zenâr, in ocasion de fieste de Epifanie, il Comun di Cividât si prepare a celebrâ un rituâl tant curiôs che inmagant: e je la Messe dal Spadon, che par tradizion si fâs tal antîc Domo antîc. […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +
Int di Cjargne / “La gallinella saggia” che a Cjavaç e insegne a produsi e a mangjâ ben
Marta Vezzi
La aziende agricule biologjiche La Gallinella Saggia e je nassude 7-8 agns indaûr: “La idee e je stade di mê mari – e conte Caterina Pillinini – che e à simpri fat orts e cjamps, e duncje e je une vite che si dediche ae coltivazions di tancj prodots; vint il ristorant Borgo Poscolle e […] lei di plui +
Sport… che ti trai! / Pietro Corredig e Sonia Borghese: une vite di pignatis a scufiots
servizis di Francesco Tonizzo
La cubie dai cjanalots, un di San Pieri e une di Miers, e à vinçût il campionât talian di machinis storichis e il titul european, simpri cun Sanremo intal destin Inzen, passion, amôr, dedizion, voie di zirâ il mont, spirt competitîf, leam cun il teritori des Vals dal Nadison, e risultâts une vore preseâts. Il […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / La identitât e ven dai zovins
Walter Tomada
Une zornade di incuintri pai Conseis dai Fantats Al à fat scjas il senatôr Roberto Menia che al à declarât di volê gjavâ il furlan de scuele e dal ûs public. Al jere di un pieç che nissun rapresentant des istituzions al pandeve clâr di volê scancelâ lis normis di tutele, ma salacor a son […] lei di plui +