«Parlo in italiano, ma mi accorgo sempre di pensare prima in dialetto veneto». Riscjaldaments verbâi dai politicants in viste de prossime campagne eletorâl par la Regjon Venit dal 2010? No, plui semplicementri (o miôr sorprendetementri) de atore di Trevîs Michela Cescon, intervistade de Rai regjonâl dal Venit ai 10 di Setembar li dal Lido di Vignesie, dulà che a la Mostre dal Cine e veve presentât il so film «Il compleanno» (regjie di Marco Filiberti). Dome un pâr di agns indaûr no si sarès sintude une atore che e vîf e e lavore a Rome proclamâ in maniere cussì vierte il so jessi venite. Ma di là de Livence alc al è cambiât. Al baste viodi cun ce braure che a son daûr a promovi la imagjin de lôr regjon ator pal mont (par esempli lis publicitâts cun Federica Pellegrini e altris campions olimpics par invidâ lis personis a visitâ dutis lis provinciis). Insome, il messaç al è: «Venit al è biel, al è miôr», e nol è dome un sintî leât a la terminologjie leghiste o di drete ma ancje la çampe, cumò, e sta tornant a scuvierzi trop impuartant che al è il leam teritoriâl. Tant che, probabilmentri, la prossime campagne eletorâl e viodarà ducj i partîts confrontâsi su tutele, promozion e valorizazion de proprie realtât. Cjalait il sît www.linguaveneta.it vierzût dal Consei regjonâl dal Venit: fotos di fruts cu la bandiere de Serenissime, braure venite di ogni bande, video par venit. Il simbul al è un leon di Sant Marc cun doi braçs plens di muscui, une imagjine plene di fuarce. Al baste lâ intune cualsisei citât venite par rindisi cont che sì, lôr a crodin in plen che jessi cussì, tabaiâ cussì e pensâ cussi e jê la robe plui juste dal mont. Intant, il piçul Friûl si piert vie in discussions e polemichis, su marilenghe sì e marilenghe no, su cui che al è di ca o di là da la aghe, cui che al vûl aghe e cui che al vûl vin. Trop biele che e sarès un pocje di unitât furlane impen di dîsmil cjampanilis.
Davide Francescutti
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +