Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT. ARLeF, politiche linguistiche fiscade dai tais

............

Sul finî dal 2009 la ARLeF, Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane e à presentât in public il belanç des ativitât finanziadis intal 2009. Lis tantis iniziativis presentadis a son ancje une ocasion par fâ il pont de situazion e cirî di capî lis prospetivis che si vierzin pe politiche linguistiche a pro de lenghe furlane intai prossims agns.
FINANZIAMENTS INSUFICIENTS_ Propit intal Dicembar dal 2009 la leç 482 e à fat 10 agns de sô aprovazion. Al è sot dai voi di ducj i operadôrs dal setôr che la leç e je stade disvuedade de sô capacitât di incidi pardabon in miôr su la situazion sociolinguistiche des lenghis di minorance par vie de costante e progressive riduzion dai finanziaments. Dai cirche 10 milions di euros par an stanziâts intai prins agns dal deceni si è passâts ai 2 milions dal 2009 cuntune riduzion dal 80% sui fonts totâi a disposizion des 12 minorancis tuteladis. Intal 2009 la 482 e à puartât ae minorance furlane mancul di 500.000 euros par garantî i dirits linguistics di almancul 600.000 personis. Nancje un euro par ogni locutôr. Une cifre ridicule.
LA LATITANCE DI UNE CLASSE POLITICHE_ Denant di cheste situazion la classe politiche regjonâl e varès vût di reagjî in mût decîs, ma magari cussì no cheste reazion no si è viodude. “La politiche e jere contrarie (ae tutele dal furlan n.d.r.), cumò e je neutrâl, ma e reste indiferente. E pense che i problemis di risolvi a sedin altris” al à declarât il neurolinguist Franco Fabbro intune interviste fate ae metât di Zenâr 2010.
“Plui che indiferente, e je in ritart” al è stât il coment dal president dal ARLeF Lorenzo Zanon “no à capît la impuartance strategjiche dal furlan tant che strument di svilup socioeconomic peculiâr inte dispersion dal mont globâl. Se no si capìs che la tutele des lenghis minorizadis di cheste regjon e je un interès di ducj, no si va masse lontan e soredut si piert la specialitât”.
LENGHE TANT CHE ELEMENT DI SVILUP ANCJE ECONOMIC_ Che l’aspiet economic al sedi centrâl pal avignî de lenghe furlane al è clâr a Zanon che al torne a bati sul plus valôr des politichis di tutele. “In Europe i guviers che a àn minorancis linguistichis a metin in vore politichis di tutele no dome dal pont di viste culturâl, ma ancje e soredut dal pont di viste socioculturâl. E il parcè al è clâr: intun mont globalizât cemût rezi il confront cence caraterizâ, par esempli, i propris prodots? Il Friûl di chest pont di viste al à une grande ricjece che e je fate ancje di storie, di lenghe, di culture”.
IL MODEL CATALAN_ Dal mont imprenditoriâl al scomence a rivâ cualchi segnâl, il plui impuartant di ducj al è chel de scuadre dal Udin, che e dopre il furlan inte sô comunicazion cuntune convenzion cu la ARLeF. “A àn capît ad implen che se si à voie di mantignî il rapuart cul teritori e soredut di caraterizâsi intal mont tant che une scuadre che e ven di une realtât uniche, si à di fâ tant che la scuadre plui fuarte de Europe, il Barcelone” al zonte Zanon. E cul model catalan i risultâts a son rivâts ma, al è ben ricuardâlu, dome cun investiments economics adeguâts ae realizazion di une politiche linguistiche serie e coerente.
Matieu Fogale

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +