Se si ves di cjalâ dome in numars te lôr scletece e essenzialitât, i motîfs di marum a saressin subit clârs pai artesans: dome in provincie di Udin il 2014 si è sierât cuntune piçule, piçule riprese sul 2013 in cont di aziendis che si son iscritis, ma tal paragon cul 2007 – l’an prin de manifestazion de grande crisi – si è sot ancjemò dal 25%.
Un maçalizi. Dut câs il president regjonâl de Confartigianato, Graziano Tilatti, al pant in prin la sô carateristiche di imprenditôr e duncje di persone usade – par nature e pratiche – a viodi i segnâi gnûfs e chei che a àn pussibilitât di puartâ un pôc plui lontan.
Al è in cheste suaze che Tilatti al met la atenzion su numars che, si ben piçui in se, a podaressin segnâ alc di gnûf, di diferent, di teren che si sta scomençant a movi daspò tant imobilisim.
Jenfri chescj, il fat che tra lis 901 iscrizions al regjistri des impresis in provincie di Udin tal an passât, 799, ven a stâi il 89%, al è di “start up” artesanis, tant a dî gnûf inviaments. “Al è un aspiet che mi fâs cjalâ cun cualchi otimisim al doman prossim – al considere Tilatti -, par vie che al vûl dî che la int e à voie di reagjî, di scometi e che la voie di fâ imprese in regjon no je muarte”.
Un altri numar significatîf al è chel che al rivuarde la localizazion des aziendis. Al pararà di strani ma, “a sorprese” ancje pe Confartigianato, il rapuart tra inviaments e cancelazions al è positîf in mont: tal Cjanâl dal Fier-Valcjanâl (+5) e in Cjargne (+2). Un procès che il president Tilatti al interprete come “une volontât di ridâ sprint al teritori, a scomençâ di dulà che si vîf. Se e cres la mont – al zonte – no podìn che jessi contents, par vie che cussì si sbasse ancje la pression de domande di lavôr di chês altris bandis. Cui timps che a corin, al è cualchidun che al dîs: cence lâ a cirî tant ator, che po no si cjate nuie, provìn a viodi se o rivìn a meti in moto alc achì che o sin. Un pinsîr dal dut positîf”.
Al è po un altri lusorut che si è impiât in tal 2014, simpri stant ai numars pandûts ae fin dal an artesans de provincie. Tra lis gnovis impresis a incressis lis societâts di capitâl, intant che a son in diminuzion lis societâts di personis e chês individuâls. “Bon segn ancje chest – al va indevant Tilatti -, par vie che al pant une mentalitât imprenditoriâl madure. Al vûl dî che lis impresis che a nassin a àn bielzà idee di jessi struturadis fintremai sul imprin de corse, par vê plui fuarce tal lâ indevant”.
In gjenerâl lis gnovis ativitâts si son butadis di plui sui servizis aes impresis, ven a stâi servizis informatics, professionâi, e tai mistîrs peâts ae economie verde, come che e ven clamade chê che e strace pocje energjie e e ten cont dal ambient.
Dut ben, inalore?. “Magari – al rispuint Tilatti -. Cumò al è propit rivât il moment di verificâ se in regjon o sin e o vin une classe dirigjente di nivel. Tocje fâ in mût che si invistissi su la manifature di alte cualitât, ven a stâi chê che e rive a espuartâ, e bisugne invistî te edilizie, che al è un marcjât che al da il sburt a tancj altri setôrs. Bisugne agjî, che se no a tachin a murî ancje lis impresis sanis”. ❚
Antonella Lanfrit
A torzeon pal Friûl / Il rituâl de Messe dal Spadon nus ripuarte ae ete dai Patriarcjis
Sara Traunero
La memorie e torne indaûr a Marquart, ma forsit la tradizion e je ancjemò plui antighe Ai 6 di Zenâr, in ocasion de fieste de Epifanie, il Comun di Cividât si prepare a celebrâ un rituâl tant curiôs che inmagant: e je la Messe dal Spadon, che par tradizion si fâs tal antîc Domo antîc. […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +
Int di Cjargne / “La gallinella saggia” che a Cjavaç e insegne a produsi e a mangjâ ben
Marta Vezzi
La aziende agricule biologjiche La Gallinella Saggia e je nassude 7-8 agns indaûr: “La idee e je stade di mê mari – e conte Caterina Pillinini – che e à simpri fat orts e cjamps, e duncje e je une vite che si dediche ae coltivazions di tancj prodots; vint il ristorant Borgo Poscolle e […] lei di plui +
Sport… che ti trai! / Pietro Corredig e Sonia Borghese: une vite di pignatis a scufiots
servizis di Francesco Tonizzo
La cubie dai cjanalots, un di San Pieri e une di Miers, e à vinçût il campionât talian di machinis storichis e il titul european, simpri cun Sanremo intal destin Inzen, passion, amôr, dedizion, voie di zirâ il mont, spirt competitîf, leam cun il teritori des Vals dal Nadison, e risultâts une vore preseâts. Il […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / La identitât e ven dai zovins
Walter Tomada
Une zornade di incuintri pai Conseis dai Fantats Al à fat scjas il senatôr Roberto Menia che al à declarât di volê gjavâ il furlan de scuele e dal ûs public. Al jere di un pieç che nissun rapresentant des istituzions al pandeve clâr di volê scancelâ lis normis di tutele, ma salacor a son […] lei di plui +