Un sburt, in chest moment di crisi, no a sorevivi, ma a resisti al ven de edizion 2012 di “In file”, la rassegne invernâl di incuintris, teatri, musiche ai Colonos di Vilecjaze di Listize. L’esempli? Al ven des feminis, dal lôr “resisti” (che al è ancje il titul de manifestazion) in ogni timp e in ogni situazion. Un protagonisim, chel feminîl, ignorât a nivel di cussience coletive sedi dal pont di viste storic sedi tal sisteme sociâl di vuê, al à vût dit il diretôr artistic di “In file”, Federico Rossi.
La rassegne, tacade ai 20 di Zenâr e inmaneade de associazion culturâl Colonos cul contribût di Regjon Friûl-Vignesie Julie e Comun di Listize, cu la consulence sientifiche di Angelo Floramo, e va indevant domenie ai 12 di Fevrâr, aes 5 dopomisdì cuntun incuintri cul scritôr triestin di lenghe slovene Boris Pahor su lis resistencis linguistichis feminîls tal venteni fassist. La storie de costruzion de gnove base Usaf te caserme Dal Molin di Vicence, contrastade di un comitât che, però, tal 2009 al à scugnût rindisi, e je stade scandaiade intun laboratori teatrâl direzût di Giuliana Musso. Ce che al è vignût fûr di chê esperience al larà in sene domenie ai 19 di Fevrâr, aes 5 dopomisdì. Vinars ai 24 di Fevrâr, aes 8 e mieze di sere, si fevelarà di “Volontariis des libertâts” tal spetacul di e cun Paola Bacchetti e Massimiliano Sassi su la Resistence feminîl.
Ultin apontament, domenie ai 11 di Març, aes 5 dopomisdì, cun “Frambue di pâs/Maline Mira. Resisti tant che feminis a Srebrenica dopo 20 agns”, dulà che si contarà di feminis violentadis dilunc de vuere te vecje Jugoslavie che a àn sielt di restâ, inventantsi une microeconomie fondade su lis ricetis des nonis, stramandadis di gjenerazions. La lôr marmelade di frambue e je deventade cussì simbul straordenari di volontât resistente di continuâ a vivi. La cooperative che a àn metût sù tal imprin e dave di mangjâ a vincj fameis, cumò e da sperance di vite a cinccent di lôr. A contâ cheste esperience a saran Radmila Zarkovic e Skender Hot, cu la gjornaliste Giuliana Sgrena. Aes 3 e mieze, mostre-marcjât dai prodots de cooperative, compagnade de musiche balcan-furlane dai Madlen Troika.
Fin ai 18 di Març, si podarà visitâ te stale dai Colonos la mostre fotografiche di Danilo De Marco.
La partecipazion ai incuintris e je vierte ai socis. La cuote associative pal 2012 e je di 15 euros e e da dirit di partecipâ a gratis a dutis lis manifestazions inmaneadis de associazion culturâl Colonos vie pal an. Informazions al numar 348.1015830 o sul sît www.colonos.it ■
Erika Adami
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +