Al è vignût fûr il gnûf bant de X edizion dal Concors par Tescj Cinematografics in Lenghe Furlane organizât dal CEC – Centro Espressioni Cinematografiche di Udin cul contribût de ARLeF, Provincie di Udin, Comun di Udin.
Il Concors al è dividût in cuatri sezions competitivis: une pes senegjaturis cuntun prin premi di 1.500 euros; une sezion pai articui di critiche dai films presentâts li de Mostre dal Cine 2013 (prin premi 400 euros); une sezion pai saçs di cine (prin premi 250 euros); une sezion dedicade a storiis par film (prin premi 250 euros). Par ogni sezion a son ancje previodudis segnalazions.
I lavôrs a àn di rivâ in forme anonime li de sede dal CEC in vie Villalta, 24 a Udin dentri dai 12 di Setembar dal 2014.
E sarà duncje metude adun une jurie, cun personalitâts dal mont de culture furlane, che e varà l’assum di assegnâ i premis. Dongje dai premis dal Concors, la jurie e varà ancje chê di assegnâ il premi “Mario Quargnolo” dât ogni doi agns a chei che a àn vût une part impuartante te metude adun, te difusion o te promozion dal cine in lenghe furlane.
Lis oparis premiadis e chês segnaladisa saran publicadis su la riviste di cine Segnâi di lûs.
La premiazion si fasarà li dal Visionario di Udin intune serade speciâl, cun entrade libare, intal mês di Dicembar dal 2014.
Il bant dal concors si pues cjatâ ancje in rêt intal sît www.mostredalcine.org
Par informazions: tel. 0432-299545 e mail: fabiano@cecudine.org ❚
✒ Centro Espressioni Cinematografiche
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +