De lezion “emozionâl” che e rive de Laude di Sant Francesc al troi li che al à cjaminât pre Toni Beline, di Visepente ai Colonos. E tal mieç: mostris di art, dialics, riflessions e documentaris.
“In File 2017” si è viert al agriturisim Colonos di Vilecjaze, par proponi un calendari di apontaments che, tacât ae fin di Zenâr, al larà indenant fintremai in Avrîl. «Cun cheste edizion, o intindìn di proponi une secuence di riflessions su la fonde de encicliche Laudato si’ di pape Francesc. Il document al è di une atualitât massime, che anzit testemonis autorevui ancje no crodints lu considerin il plui impuartant dal secul XXI. Si cjape in considerazion la dramatiche situazion ambientâl dal dì di vuê intune otiche inedite: la ecologjie integrâl, dulà che la soference dal planete e chê dai puars, vitimis de injustizie economiche e sociâl, a son leadis a strent» al comente Fidrì dai Ros, il diretôr artistic de manifestazion ai Colonos. La suaze e sarà, apont, chê. Ma il discors al cjape dentri e al partìs ancje de Laudato si’, il cjant des creaturis e dal creât di Sant Francesc.
I prossims apontaments a laran a scandaiâ ducj i cantins di chest filon di intindi l’ambient, che al va sot dal non di ecologjie sociâl. Dopo lis datis za davueltis, il prossim apontament al sarà ai 12 di Fevrâr, tal Auditorium comunâl di Listize. Si tignarà la proiezion dal docu-film Domani di Cyril Dion e Mélanie Laurent. Daûr de publicazion di un studi che al pre-viodeve la disparide pussibile di une part de umanitât di chi al 2100, i doi autôrs francês a àn tacât un viaç emozionant ator pal mont par scuvierzi lis causis di cheste catastrofe, ma soredut cemût evitâle. Des esperiencis di inovazion, che a son stadis fatis in contescj tant che agriculture, energjie, urbanistiche, economie e istruzion, al ven fûr un sburt pal cambiament.
Musichis e testemoneancis a saran invezit al centri de serade di vinars ai 24 di Fevrâr, aes 8.30 sot sere. Mission (im)pussibile al è un puzzle di vôs di chei che a fasin une rivoluzion cidine. O varìn lis storiis di Nadia Squarci e Sergio Scalet, che di Milan si son trasferîts a Doltris di Dimpeç e di li a continuin la lôr ativitât di grafics, dissegnadôrs e creatîfs; di Andrea Maroè, agronom e ancje tree-climber, che cul so percors al fâs scuvierzi i arbui plui biei dal teritori; di Alan Cecutti e Ervin Rama, che a àn fat sieltis imprenditoriâls coragjosis, rilançant paîs e zonis di mont.
La ricercje artistiche di Manuela Sedmach, une des artistis regjonâls plui significativis, e sarà al centri di Passâ al bosc: une esplorazion de cundizion umane e de sacralitât dal rapuart cul grant misteri de nature. Il bosc al fâs riferiment al Trattato del ribelle di Ernst Jünger e nol mostre tant un cambiament di lûc, pluitost une utopie vitâl, che e cjape forme mediant dai no-paisaçs des sôs telis, che nus menin fûr di strade, e a provochin la pierdite dal orientament. La scree si fasarà domenie ai 5 di Març, aes 5 sot sere.
Da bon ultin, sabide ai 8 di Avrîl, aes 3, un ricuart di pre Toni Beline, a 10 agns de muart, midiant de Cjaminade partint di Visepente fin ai Colonos; la zornade e je un event colaterâl ae edizion 2017 di In file e e je par cure dal dal grup amîs di pre Toni di Visepente. Une spassizade di riflession pai trois di campagne che par agns pre Toni al veve fat a pît, scuasi ogni setemane e in dutis lis stagjons, intun dialic cu la nature e in compagnie cui siei pinsîrs. Intant dal percors, leturis des sôs riflessions. E po, la regjistrazion de sô vôs intant di un intervent sul teme des rogazions che pre Beline al veve tignût ai Colonos, tal an doi mil. ❚
✒ Oscar Puntel
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +