Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Ai Colonos si è vierzude la rassegne “In File 2017”. Il teme al è la encicliche di pape Francesc

............

De lezion “emozionâl” che e rive de Laude di Sant Francesc al troi li che al à cjaminât pre Toni Beline, di Visepente ai Colonos. E tal mieç: mostris di art, dialics, riflessions e documentaris.
“In File 2017” si è viert al agriturisim Colonos di Vilecjaze, par proponi un calendari di apontaments che, tacât ae fin di Zenâr, al larà indenant fintremai in Avrîl. «Cun cheste edizion, o intindìn di proponi une secuence di riflessions su la fonde de encicliche Laudato si’ di pape Francesc. Il document al è di une atualitât massime, che anzit testemonis autorevui ancje no crodints lu considerin il plui impuartant dal secul XXI. Si cjape in considerazion la dramatiche situazion ambientâl dal dì di vuê intune otiche inedite: la ecologjie integrâl, dulà che la soference dal planete e chê dai puars, vitimis de injustizie economiche e sociâl, a son leadis a strent» al comente Fidrì dai Ros, il diretôr artistic de manifestazion ai Colonos. La suaze e sarà, apont, chê. Ma il discors al cjape dentri e al partìs ancje de Laudato si’, il cjant des creaturis e dal creât di Sant Francesc.
I prossims apontaments a laran a scandaiâ ducj i cantins di chest filon di intindi l’ambient, che al va sot dal non di ecologjie sociâl. Dopo lis datis za davueltis, il prossim apontament al sarà ai 12 di Fevrâr, tal Auditorium comunâl di Listize. Si tignarà la proiezion dal docu-film Domani di Cyril Dion e Mélanie Laurent. Daûr de publicazion di un studi che al pre-viodeve la disparide pussibile di une part de umanitât di chi al 2100, i doi autôrs francês a àn tacât un viaç emozionant ator pal mont par scuvierzi lis causis di cheste catastrofe, ma soredut cemût evitâle. Des esperiencis di inovazion, che a son stadis fatis in contescj tant che agriculture, energjie, urbanistiche, economie e istruzion, al ven fûr un sburt pal cambiament.
Musichis e testemoneancis a saran invezit al centri de serade di vinars ai 24 di Fevrâr, aes 8.30 sot sere. Mission (im)pussibile al è un puzzle di vôs di chei che a fasin une rivoluzion cidine. O varìn lis storiis di Nadia Squarci e Sergio Scalet, che di Milan si son trasferîts a Doltris di Dimpeç e di li a continuin la lôr ativitât di grafics, dissegnadôrs e creatîfs; di Andrea Maroè, agronom e ancje tree-climber, che cul so percors al fâs scuvierzi i arbui plui biei dal teritori; di Alan Cecutti e Ervin Rama, che a àn fat sieltis imprenditoriâls coragjosis, rilançant paîs e zonis di mont.
La ricercje artistiche di Manuela Sedmach, une des artistis regjonâls plui significativis, e sarà al centri di Passâ al bosc: une esplorazion de cundizion umane e de sacralitât dal rapuart cul grant misteri de nature. Il bosc al fâs riferiment al Trattato del ribelle di Ernst Jünger e nol mostre tant un cambiament di lûc, pluitost une utopie vitâl, che e cjape forme mediant dai no-paisaçs des sôs telis, che nus menin fûr di strade, e a provochin la pierdite dal orientament. La scree si fasarà domenie ai 5 di Març, aes 5 sot sere.
Da bon ultin, sabide ai 8 di Avrîl, aes 3, un ricuart di pre Toni Beline, a 10 agns de muart, midiant de Cjaminade partint di Visepente fin ai Colonos; la zornade e je un event colaterâl ae edizion 2017 di In file e e je par cure dal dal grup amîs di pre Toni di Visepente. Une spassizade di riflession pai trois di campagne che par agns pre Toni al veve fat a pît, scuasi ogni setemane e in dutis lis stagjons, intun dialic cu la nature e in compagnie cui siei pinsîrs. Intant dal percors, leturis des sôs riflessions. E po, la regjistrazion de sô vôs intant di un intervent sul teme des rogazions che pre Beline al veve tignût ai Colonos, tal an doi mil. ❚
✒ Oscar Puntel

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +