Nissune maravee che e sedi stade une industrie furlane a inventâ l’orloi a paletis, chel che si viôt tai aeropuarts e soredut tai uficis, parsore de machinute dulà che tu âs di timbrâ il cartelin: al è un imprest che al met adun dutis lis carateristichis dal jessi furlan. Prin di dut – no coventarès nancje dîlu – al è furlan nome par jessi alc di tecnologjic. Po al è un orloi, une robe che e sta li par visâti che il timp al passe e no tu âs di pierdilu. E lu ricuarde propite ben: cul rumôr che al fâs ogni minût, cuant che e va ju la palete che e segne i numars, no tu puedis no sintîlu. Al somee che ti disi: «Viôt che al è lât vie ancjemò un pôc di timp: sêstu sigûr di vê fat dut ce che tu vevis di fâ?». E in fin, naturalmentri, al è un orloi fat par stâ tai lûcs di lavôr, l’habitat naturâl di ducj i furlans. E se o viodês cualchidun che lu à metût in cusine, nol è parcè che cul timp al è deventât di mode (tant che al è ancje finît sui libris di design), ma dome parcè che cussì si pues sintîsi a vore ancje cuant che si sta a cjase. Si sa: i furlans si rilassin cussì.
Nissune maravee nancje che i furlans a vedin inventât alc come il spolert, che se lu metessin tai uficis ancje chel, al varès intor ancjemò plui furlanetât dal orloi a paletis, stant che al fâs trê lavôrs di bessôl: al scjalde la cjase, al cuei tes fersoriis o tal for, e al ten in ordin i lens, cence dismenteâsi di suiâju cuant che a son umits. In struc: il spolert al è lavoradôr e sparagnin, come ducj i furlans. E al fâs lavorâ ancje chei che lu metin in cjase, che invezit di fracâ un boton par meti in moto il riscjaldament, a àn di spacâ i lens e di impiâ il fûc.
La industrie dai curtis di Manià e cjape dentri invezit chê altre anime de nestre tiere, chê plui gjoldose. Dal rest, dopo che tu âs lavorât dut il dì, tu varâs di recuperâ in cualchi mût lis energjiis, no? E se di une bande cualchidun al lavore par fâ il persut di Sant Denêl e il speck di Sauris, cualchidun altri al varâ ben di taiâju.
In sumis: in Friûl, ancje il design al è furlan. E reste fûr dome une robe, un misteri che no rivarai mai a displeâmi, come i vendidôrs di gjelât al Pôl Nord: Manzan. Ce mût aial fat un popul che nol sta mai un moment sentât a deventâ famôs pes sôs cjadreis?
BETE DI SPERE
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +