Intai ultins agns, par colpe di cheste crisi teribile che no motive di calâ, si à fat dispès ricors ai amortizadôrs sociâi, ven a stâi ae casse integrazion vuadagns ordenarie, straordenarie e in deroghe, ae disocupazion, ae mobilitât, e vie indenant.
Al è plui che just che la coletivitât e vedi sostignût e ancjemò e sostegni i tancj che a son sospindûts dal lavôr o che lu pierdin in maniere definitive.
Chescj intervents necessaris di poie al redit dai cence lavôr, però, no àn ufiert ai interessâts plui pussibilitâts di une gnove ocupazion.
No son stâts previodûts, di fat, percors di cualificazion e/o di ricualificazion struturâts par fâur acuisî chês competencis e abilitâts che ju infuartissin sul “marcjât” (definizion oribile) dal lavôr, duncje che ur permetin di jessi ocupâts.
Ancje se par chei metûts in casse integrazion in deroghe a son stâts tignûts cors di formazion su temis tant che – par esempli – la informatiche, l’inglês e la comunicazion, chescj a son servîts a pôc o a nuie, stant che si son limitâts a furnî cualchi cognossince elementâr e gjeneriche di base.
Duncje, di concret e di util nuie.
Si à di dî a clâr che il lavôr al è e al è disponibil se la economie e va ben – robe che no je – ma e je impuartante ancje une cressite professionâl personâl, par vê plui pussibilitâts di cjatâ ocupazion.
E, invezit, si à limitât i intervents ae – pûr necessarie e dovude – assistence.
Si son metûts in cjamp tancj intervents di politiche passive dal lavôr e si è fat masse pôc in materie di politiche ative.
Si à, in definitive, sostignût – e dome in part – il redit di chei che a jerin cence lavôr, cence acompagnâju in maniere minime intun percors di orientament e di inzornament professionâl par tornâju a impleâ.
Ancje par chescj motîfs, la discussion in cors su la introduzion eventuâl di un “redit minim di citadinance” no convinç, stant che si larès a pericul di bati dûr su la strade dome de tutele – par altri minime – dal redit, cence però creâ une prospetive positive par cui che al domande e che al cîr lavôr, no dome assistence.
In Friûl e à di jessi riproponude e valorizade la culture inlidrisade dal lavôr e dal impegn, adatantle, dal sigûr, a un contest che al è cambiât e che ancjemò al cambiarà.
No simpri in miôr, magari cussì no.
Che si pensi a cemût che e je corutore in maniere pericolose dai valôrs profonts e che a fondin la nestre comunitât la difondude idee dal “vinci facil” cence sacrifici, dal fâ i bêçs cui bêçs e no cul sudôr, dal primât dal jo su chel altri, e vie indenant.
Al covente, prin di dut, fermâ daurman chê derive desolante che e fâs simpri plui dispès afermâ che studiâ nol covente a nuie: il studi no dome al forme citadins cussients e madûrs ma al ufrìs ancje oportunitât plui grandis di lavôr.
Al va, intal stes timp, recuperât ancje il rûl e la considerazion pal lavôr manuâl, sedi dipendent che autonom.
Soredut lis fameis, ma no dome, a àn di passâ ai zovins chei valôrs di laboriositât e di sacrifici che a àn simpri contrassegnade la int furlane.
Dome creant un “capitâl uman e sociâl” responsabil, solit e afidabil, si pues sperâ intun futûr di benstâ pe nestre tiere.
Societât e economie, zovins e futûr, lavôr e benstâ che a tornin a insiemi, a jessi un dut un! ❚
Roberto Muradore
Segretari Gjenerâl Cisl di Udin
(L)Int Autonomiste / Al esam di maturitât cu lis dispensis sul nestri sît
Dree Valcic
✽✽ E je une grande buse intal percors che planc a planc al è daûr a fâ l’insegnament de lenghe furlane inte scuele. Plui che une buse o podaressin definîlu un gorc che al va a pericul di gloti ducj chei si movin in chest setôr fondamentâl de nestre culture identitarie.✽✽ Si cjatìn di fat […] lei di plui +
L'Editoriâl / Risierve di valôr
Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +
Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023
Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +
COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi
Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +
Vuê al è il 3 di Avrîl, si fâs la Fieste de Patrie. Fûr la bandiere dal Friûl! Mandi a ducj i furlans! Buine Fieste de Patrie!
............
Chest an si davuelç ai 16 dal mês la celebrazion che e memoree l’inovâl dai 946 agns de nassite dal Stât Patriarcjâl 3 di Avrîl dal 1077: une date fondamentâl pe origjin de nestre identitât di popul furlan, dal moment che propit cheste zornade e je considerade in maniere uficiâl tant che chê de nassite […] lei di plui +
Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023
1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +