Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Pe rinassite e covente une rispueste di popul

Dree Valcic

✽✽ Nô furlans o sin simpri stâts bogns di tornâ a scomençâ dut dopo des sdramassadis cjapadis. Che a sedin stadis provocadis di causis naturâls o de balordisie dai oms, no si sin pleâts mai “al destin cinic e imbroion”. Ciert, i mûts par ripiâsi a son stâts ogni volte diferents, dolorôs tant che la emigrazion, i timps dispès plui luncs di ce che o speravin, e dome cu la ustinazion, cu la indurance, cu la inteligjence o vin rivât a vinci. Vuê, però, tirâsi fûr de epidemie, sedi sanitarie che economiche, al è plui dificil parcè che la classe politiche e dirigjente che nus guvierne no je in stât di ufrî chê rispueste minime che si spietaressin, intune Italie che ancjemò une volte e mostre ducj i limits di ineficience, coruzion e clientelisim che le caraterizin.
✽✽ E ven a mancjâ chê “linie di comant” buine di imprimi velocitât aes rispuestis, clarece su lis leçs che a coventin par sostignîlis.
Dulà volìno lâ, finide la emergjence, simpri che si vueli domandâsal? O ai pôre di fat che masse di lôr a vuelin tornâ a chê che i disin normalitât: ducj un pôc puars, tancj simpri plui siôrs intun mont che si suicide biel planc.
Cence nissune idee di futûr.
Ma, cence prospetive e nas la rassegnazion che, di chescj timps, e cjate une aleade potente inte mancjance di comunicazion, di socialitât fate di cjar e vues e no di ordenadôrs frêts.
✽✽ Di là des soferencis, dai corots, la ereditât plui pesante che il Covid nus lasse e je un sens di solitudin,  di individualisim dulà che l’interès corporatîf al somee che al prevali sul ben comun. E cussì no si va di nissune bande.
✽✽ Psicologjie minude, al disarà cualchidun, e al sarà forsit ancje vêr, ma di ciert vuê ognidun di nô si sint cuasi abandonât devant des contrarietâts e la braùre di une rispueste di popul, come intant de ricostruzion, no slûs tal scûr.
✽✽ Ve, alore, la clamade a cui che – o vin di dîlu cun coraç – nus rapresente intes istituzions: clamait a racuelte i furlans, che si strenzin ator di un program di rinassite, sempliç e atuabil, là che ae sperance di cambiament si acompagni il cambiament reâl. ❚

di Dree Valcic

L'Editoriâl / Risierve di valôr

Leonardo Giavedoni - Buenos Aires
In ciertis tribûs o tes grandis fameis il cjâf grup al vignive nomenât patriarcje. Di solit e jere la persone plui anziane, une vuide naturâl. invezit, tal mont religjôs, in particolâr tal Orient Cristian, il patriarcje al jere un primât eclesiastic poiât su facoltâts e prerogativis che i davin une posizion di supremazie tes glesiis […] lei di plui +

Salon Internazionâl dal Libri di Turin 2023

Redazion
La Patrie dal Friûl e je presinte pe seconde volte tal Salon Internazionâl dal Libri di Turin cul so mensîl, l’unic in leghe furlane e cu la sô golaine “La machine dal timp” che e vegnarà presentade vuê joibe ai 18 di Mai aes 5 sore sere tal stand istituzionâl de Regjon Friûl – Vignesie […] lei di plui +

COROT. Nus à lassâts Sergio Salvi

Redazion
Domenie ai 23 di Avrîl, a la etât di 90 agns, nus à lassâts Sergio Salvi, un grant amì de lenghe furlane e di dutis lis lenghis minorizadis. «Scrittore, poeta, storico delle lingue minoritarie» lu definìs la Wikipedia taliane, al è stât chel che par prin al à jevât su il vêl su la cuestion […] lei di plui +

Glesie Furlane / Grop amîs di pre Toni. Program dai events pal 2023

1) Vinars ai 21 di Avrîl a lis 20.30, inte Sale Riunions di Vile Zamparo a Basilian, presentazion de gnove edizion dal libri di pre Toni “Fantasticant”.Relatôr: Roberto Iacovissi.In colaborazion cun Glesie Furlane.2) Sabide ai 22 di Avrîl, a lis 3 e mieze dopomisdì, in vie Friuli a Visepente, “5e Cjaminade libare – Pai trois […] lei di plui +