“Passâts dîs agns de emanazion dal regolament de leç 482 dal 1999, la tutele de minorance linguistiche furlane dentri de scuele e je inmò une vore lontane di jessi sigurade pardabon”: lis peraulis di Odorico Serena, di simpri espert di ponte de Filologjiche in materie di scuele, a pandin il marum di tancj che a cjalin cun voi critics ae aprovazion dal gnûf regolament su la scuele che nol rispuint aes domandis ni dai operatôrs dal setôr ni des tantis fameis che a àn sielzût tai agns passâts l’insegnament de marilenghe. “I ritarts tal adempiment des normis, i bêçs metûts fûr dal Guvier che a van simpri al mancul, la mancjance di oms, lis interuzions fuarçadis in spiete che la Cort Costituzionâl e disès la sô – al elenche Serena – a àn puartât a une situazion dulà che no si sa ni se e cemût che dutis lis scuelis des zonis tuteladis a àn osservât lis disposizions in materie ni se i uficis regjonâi a vedin tignût di voli la situazion”. Un cuadri che al lasse scaturîts. Cu la aprovazion dal gnûf regolament, “al somee che la situazion e puedi gambiâ: prontis lis regulis par insegnâ la lenghe furlane a scuele, si promet; e prontis la liste regjonâl dai insegnants di meti in cjamp insieme cu lis liniis vuide par meti adun daurman un plan operatîf. Ancje se si spere che al sedi vêr, al ven dut câs di domandâsi se lis scuelis interessadis a àn pardabon metût ogni an a disposizion dutis lis risorsis pussibilis pal furlan o se, sprolungje che ti sprolungje i timps, la marilenghe e finirà par discomparî”.
CRITICS ANCJE I COMITÂTS_ Nol è difarent il judizi dal comitât 482, che al note cun displasè cemût che “ancje il prossim an scolastic si inviarà cence che si puedi meti in vore ce che al previôt il regolament”. Pai siei membris “al sarès plui che a vonde par jessi rabiâts, ma di problemis a ‘nd è ancje altris intal regolament imbastît de Zonte”. Intant i timps, che si strissinin al infinît: po i finanziaments, insuficients ancjemò prin di imbastî ce che la leç e previôt. “Manifestazion di incapacitât o di mancjance di volontât politiche di dâ atuazion ae leç regjonâl 29/07 e di garantî il dirit di imparâ a scuele la marilenghe pes fameis che lu vuelin”.
Il Comitât pe autonomie, par bocje di Vigji dal Piçul, al ponte il dêt sul fat che “dome in pocjis scuelis il furlan al è insegnât di mestris cuntune preparazion specifiche. Fin cumò a saran un centenâr e a ‘nt coventaressin ancjemò almancul 300, stant che il 60 par cent des fameis furlanis al domande che ai fîs ur vegni insegnade la marilenghe”. Si scuen duncje sburtâ “par ricognossi chestis professionalitâts e coordenâ la azion di formazion di chescj docents di bande de Universitât”. Se il Comitât al valute in maniere positive il fat che il Regolament regjonâl al permet di sielzi l’insegnament dal furlan une volte sole al inizi des maternis, des elementârs e des mediis, une critiche sclete e ven ai timps biblics che a coventin par meti in vore chestis normis di salvaguardie pe int furlane. Par scurtâju al coventarès – par cont dal Comitât – zontâ ae aprovazion dal regolament chê dal plan aplicatîf che al permetarès di meti daurman in vore l’insegnament dal furlan. Ma dome un vuarp cumò nol viôt che ce che al mancje al è il snait che dome une fuarte volontât politiche e po dâ.
A COVENTIN INSEGNANTS CUALIFICÂTS_ E alore Vigji dal Piçul, che vuarp nol è, nol po no viodi che “la deleghe in blanc al Ufici scolastic regjonâl no rispuint ae fuarte bisugne di une serie formazion dal personâl”. Di fat l’U.S.R. nol è che fin cumò a vedi fat masse par prontâ criteris resonâts e rigjits di selezion dai titui. Il risi al è che int cun titui pôc valits e rivi a cjapâ il puest di insegnants cualificâts ma che a an mancul volum di cjartis di presentâ. “La uniche soluzion vere e je previodi di istituî la figure specifiche dal insegnant di lenghe furlane”. La plui ingredeade des problematichis e reste dut câs chê dai finanziaments, “500 mil euros che no son avonde par garantî la presince tes scuelis di un just numar di docents. La ocasion par fâ cressi cheste cifre a jerin lis variazions di belanç di 186 milions di euros. Ma ancje li nancje un franc al è stat impleiât pe marilenghe, ancje se il conseîr Pd Paolo Menis al veve presentât un emendament di pueste par sburtâ il ricognossiment dal Master par insegnants di lenghe furlane: l’apel al è colât tal vueit vie pal ultin consei regjonâl prime des feriis. Ma come che e dîs Silvana Schiavi Fachin, “cuant che si fevele di furlan nessun nol vierç il tacuin”.
Walter Tomada
Stin dongje ae Patrie
Redazion
La seconde edizion de manifestazion “Stin dongje ae Patrie” e rapresente un moment di incuintri e di solidarietât cul mensîl “La Patrie dal Friûl”, gjornâl scrit fûr par fûr in lenghe furlane fintremai dal lontan 1946. Inte serade, che e sarà presentade dal diretôr Walter Tomada e di Serena Fogolini, si daran la volte musiciscj, […] lei di plui +
Pirulis di musiche e di storie / Un pitôr musicâl di San Denêl tal inovâl de sô muart: Giulio Urbanis (1540 – 1613)
Alessio Screm
Stant che tal articul chi sore o ai scrit di iconografie musicâl, la pirule di storie e di musiche di chest mês si intive a celebrâ un pitôr furlan che al à dât cetant in fat musiche piturade, e di lui si celebrin chest an i cuatricent e dîs agns de sô nassite. Lui al […] lei di plui +
Il cjastelîr plui grant di simpri / Sot des pleis de tiere: ae scuvierte de origjin dal çuc di Udin
Serena Fogolini
Daûr di une liende, di un proverbi o di une conte popolâr si plate simpri une fonde di veretât Al sarà forsit par cheste reson che cualchi mês indaûr, jessude la gnove di studis sientifics che a dimostravin la artificialitât dal çuc di Udin, nissun di noaltris si è maraveât plui di tant. Dal rest, […] lei di plui +
Lenghe / A Cormons si fevele dal furlan te informazion
Dree Valcic
L’impuartance dai mieç di comunicazion par la difusion de lenghis minoritariis. Cun Emanuele Galloni, Guido Germano Pettarin, Andrea Valcic. Al à moderat Wiliam Cisilino. lei di plui +
Musiche / Carniarmonie: trentedôs stagjons di armoniis te mont furlane
Alessio Screm
Il festival che al met in rêt midiant de musiche Cjargne, Valcjanâl e Cjanâl dal Fier A son trentedoi agns che la Cjargne e je protagoniste di armoniis musicâls estivis, graciis al festival de mont Carniarmonie, la prime vere rassegne musicâl che e à pandût une maniere di fâ culture che cumò e je cetant […] lei di plui +
La tiere e la grepie / Lis âfs (ancje chês cjargnelis) a svolin ancjemò sui cjamps dal Friûl
Adriano Del Fabro
Al cres il numar dai apicultôrs e dai bôçs, cundut des tantis dificoltâts che il setôr al à vût, che al à e che al è daûr a frontâ A son stâts agns dificii, tal passât, pes âfs (Apis mellifera) e pai apicultôrs. Prime preocupâts e in difese pai atacs dal acar Varroa; dopo i […] lei di plui +