Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

VIERZIDURE – La Patrie dal Friûl simpri plui sul teritori

............

Mês siôr di apontaments chel di Otubar pal nestri gjornâl. Si scomence cul calendari di incuintris organizâts dal gnûf grop “Furlans di doman”, fondât a Ruvigne propit chest an, dulà che La Patrie dal Friûl e fâs di “santul”, insiemi cun Glesie Furlane. Il grop al à metût adun 4 seradis par un viaç dilunc de storie furlane: la prime si è davuelte ai 30 di Setembar te sale teatrâl di Ruvigne cuntun intervent dal prof. Floramo dal titul “Dai cjistielîrs a lis stradis di Rome”. La seconde ai 7 di Otubar aes 20.30 tal Museu dal teritori di S.Denêl cuntune lezion dal dot. Gianni Pascoli dal titul “La Patrie dal Friûl tra Patriarcjât e dominazion veneziane”. Ai 14 invezit al sarà la volte di pre Roman Michelot che nus contarà, li de Sale Consiliâr di Rivis, “La specialitât de glesie aquileiese”. In fin ai 21 di Otubar, simpri aes 20.30 li de glesie di Vilegnove di S.Denêl, l’ultin incuintri tignût dal prof. Alberto Vidon sul “Friûl di Napoleon fin in dì di vuê”. Ogni jentrade e je libare e ae fin al sarà un piçul ghiringhel.
Ai 20 di Otubar invezit o sarìn ospits dal Circul Culturâl Il Jubâl a Cjasteons di Strade che nus dan la pussibilitât di incuintrâsi te suaze dal comun de Basse furlane puartant i intervents dal nestri diretôr Dree Valcic, di Mauro Della Schiava, autôr de tesi di lauree su Glesie Furlane e pre Roman Michelot di Glesie Furlane su “La ereditât di pre Checo e pre Toni”. In fin ai 25 di Otubar o parteciparìn a une serade metude adun dal Comun di Migjee par fâ il pont de situazion sul Friûl orientâl e su la scuele elementâr dal comun (come che o podês lei ancje tal articul a pagjine 8 di chest numar). Ancje in cheste ocasion si tignarà un dibatiment in presince dal diretôr Dree Valcic e dal sindic di Migjee Alberto Bergamin.
Redazion

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +