«O crôt che si lassarà une olme apassionant e nobilitant». Cussì il delegât dal vescul di Udin ae Culture, pre Alessio Geretti, al cjale ae leture di plante fûr de Biblie par furlan che si davuelzarà te glesie de Puritât a Udin dai 3 ai 9 di Avrîl, d’un continui par siet dîs e sîs gnots.
Cent e cuarante oris dulà che Diu al fevele al Friûl te sô marilenghe.
Pre Geretti, viodial cualchi riscli in cheste iniziative che e je inmaneade cu la contribuzion di cetancj sogjets e di biel principi e à vût un acet ce tant ferbint?
«L’unic probleme che al podarès jessi al è che cheste leture e vegni pleade a un event dome culturâl. Invezit, al è prin di dut un fat di fede: scoltâ la Peraule di Diu, che e à di jessi al centri de nestre vite».
Une Peraule che si scolte par furlan. In sè chest fat ce valôr aial?
«O metìn dute la nestre umanitât e la nestre culture al servizi de Peraule di Diu. Cun di plui, ricuardìnsi che la Biblie e je la opare leterarie plui impuartante de nestre civiltât. Che il furlan al sei doprât par lei alc di cussì nobil e alt al gjave vie cualsisei prejudizi in cont de dignitât di cheste lenghe. Un jutori di fonde pe massime cussience che o vin di vê tant che popul che le fevele».
Ancje parcè che al sarà un event di popul, stant che a conventin 1300 letôrs…
«Juste apont, une ocasion privilegjade par rinfuarcî la cussience di une partignince. Cun di plui e svicinarà ancjemò di plui la int ae Biblie. Tignint cont che, in gracie dai mieçs di comunicazion, la scolte e sarà slargjade ai 3 milions di furlans che a vivin tal mont. O pensi che e sarà une comozion uniche, un altri mût di tornâ a cjase, scoltant lis pagjinis che plui di altris ti fasin sintî a cjase tô».
Ai letôrs, al pâr di capî, si domande soredut di jentrâ tal spirt di ce che a leiaran, plui di jessi preocupâts di savê lei ben par furlan. Isal par chest che il vescul, bonsignôr Andrea Bruno Mazzocato, ju incuintrarà ducj par un moment di riflession spirituâl?
«Si à di rindisi cont di ce che e je la Sacre Scriture e di ce che al significhe leile. Pagjinis che a fevelin di Gjesù Crist dal principi ae fin. Cun di plui, il nestri al à di jessi un impegn par che e vegni lete in dutis lis lenghis dal mont».
Chei che si son metûts in liste a son bielzà tancj, ma ancjemò no avonde. Cemût stiçaressial la partecipazion?
«O crôt che ce che o vin dit fintremai achì al dei bielzà centancj motîfs. Dut câs, chest aveniment al è pal sigûr origjinâl, straordenari. Duncje, un doman si podarà vê la braure di podê dî “o jeri ancje jo” e di contâlu tant che protagoniscj».
Restant in cont di furlan te liturgjie, e mancje ancjemò la aprovazion de Cei dal Messâl in marilenghe. Il vescul al à contât di vê cjapât a pet la cuistion bielzà pocjis zornadis dopo jessi rivât a Udin. Ce sperancis sono di une conclusion positive?
«No son dubis in cont de aprovazion e il “sì” nol è lontan. La Conference episcopâl taliane e intint di procedi cu la aprovazion di plui di une traduzion (ancje chê taliane) rispiet ae gnove version par latin, la “editio tipica”). Il Messâl voltât par furlan al à bielzà tignût cont di cheste version e la nestre vore e je stade plui svelte di altris. Spietìn, duncje, ma come che o ai dit, o sin in vuaite».
Pre Geretti, ducj contents che il Pape ai 7 di Mai al rive a Aquilee. Al reste un pôc di marum par vie che la sô presince al pâr che e sarà dome di une ore.
«I oraris no son ancjemò chei uficiâi. O stin lavorant par che si fermi di plui, magari dôs oris».
Chenti fevelaraial par furlan?
«Sì, cence dubi».
Antonella Lanfrit
Apontament / Presentazion dal libri “Patriarcjis tal cûr de Europe” e dal mensîl “La Patrie dal Friûl”
Redazion
Presentazion dal libri “Patriarcjis tal cûr de Europe” di Diego Navarria e dal mensîl “La Patrie dal Friûl”, l’unic dut in lenghe furlane dal 1946. Ai 26 di Zenâr aes sîs sot sere (18.00) te Biblioteche comunâl di Reane dal Roiâl, vie Battaglione Julio 7 – Remugnan. A saran presints: Anna Zossi, Assessore ae Culture […] lei di plui +
Libris simpri bogns / Emilio Nardini, “Par vivi”, Udin, 1921
Laurin Zuan Nardin
“Apene finidis di lei lis poesiis dal cont Ermes, il dotôr Cesare, fra i batimans dal public, al si ritire daùr l’uniche quinte preparade a zampe dal… palc scenic. Ma, pal bessologo, che il devi recità il brâf atôr di san Denel, Giovanin Tombe, ‘e ocòr une scene, e il dotôr Cesare la proviot cussì:…” […] lei di plui +
Interviste / Numb il cjan scjaladôr (e il so paron Thomas)
Dree Venier
Di un probleme ae çate al record in mont: interviste cun Thomas Colussa, che cul so Numb al sta pontant al record di altece lant sul Mont Blanc O vevi za intervistât Thomas Colussa, 40 agns, un pâr di agns indaûr. In chê volte al jere un “furlan a Milan” e al faseve il personal […] lei di plui +
Int di Cjargne / “La gallinella saggia” che a Cjavaç e insegne a produsi e a mangjâ ben
Marta Vezzi
La aziende agricule biologjiche La Gallinella Saggia e je nassude 7-8 agns indaûr: “La idee e je stade di mê mari – e conte Caterina Pillinini – che e à simpri fat orts e cjamps, e duncje e je une vite che si dediche ae coltivazions di tancj prodots; vint il ristorant Borgo Poscolle e […] lei di plui +
Sport… che ti trai! / Pietro Corredig e Sonia Borghese: une vite di pignatis a scufiots
servizis di Francesco Tonizzo
La cubie dai cjanalots, un di San Pieri e une di Miers, e à vinçût il campionât talian di machinis storichis e il titul european, simpri cun Sanremo intal destin Inzen, passion, amôr, dedizion, voie di zirâ il mont, spirt competitîf, leam cun il teritori des Vals dal Nadison, e risultâts une vore preseâts. Il […] lei di plui +
L’EDITORIÂL / La identitât e ven dai zovins
Walter Tomada
Une zornade di incuintri pai Conseis dai Fantats Al à fat scjas il senatôr Roberto Menia che al à declarât di volê gjavâ il furlan de scuele e dal ûs public. Al jere di un pieç che nissun rapresentant des istituzions al pandeve clâr di volê scancelâ lis normis di tutele, ma salacor a son […] lei di plui +