Di une robe si à di dâi at a Elio De Anna, assessôr regjonâl a la culture: no i mancjin voie di scoltâ e entusiasim. Ma dopo si à di viodi ce che tal concret al fasarà.
Di fat, dopo dai Stâts gjenerâi pes lenghis minoritariis, consultazions tacadis sintint i referents dai ents che a promovin lis lenghis todescje, po slovene e infin chê furlane, ai 16 di Març, si son tignûts i Stâts gjenerâi de culture. E za si anuncie un tierç event a nivel european.
IN SCOLTE A UDIN_ Tal Auditorium de Regjon a Udin si è davuelt un moment di scolte che al è lât indevant fint passe miezegnot cun decinis e decinis di intervents che l’assessôr al à vût maniere di marcâ come “ecezionâl”. Tancj sugjeriments a son rivâts su la cuistion finanziarie e su la organizazion burocratiche des proceduris: in sostance si domande plui sigurecis e plui risorsis. Dutis (si spere, ndr) lis rispuestis si cjataran tal “Test unic su la Culture” che l’assessôr al à anunciât, cun cualchi anticipazion. Prime tra dutis, lis risorsis pe culture pal 2011 a varan passe un milion di euros di plui rispiet al prin stanziament pal 2010.
POPUL SOGJET E NO OGJET_ Ma in bal, nus pâr, no je dome la cuistion dai finanziaments: di fat, tra i aspiets positîfs e je dal sigûr di meti cheste voie di confrontâsi cul popul, parcè che «Come che nol esist popul cence culture, cussì no esist culture cence popul. […] Il popul al è sogjet culturâl, no ogjet, parcè che al è l’unic a vê une potenzialitât native a produsi culture. Lis struturis, come il mont de scuele o de politiche o de glesie, a àn di partî dal interni dal popul insedantsi dentri come part di un dut, se a vuelin vê zovament e puartâlu. A àn di jessi protagoniscj dentri e insieme cul popul, e no spetadôrs che a constatin o che a comandin» al diseve ancje pre Antoni Beline intun so intervent za tal 1989.
Duncje, ancje pai Stâts gjenerâi e je stade alimentade une vore di aspetativis, ma la sperance e je che dute la int scoltade, no sedi stade iludude (e no sarès la prime volte) dibant.
Redazion
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


