Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Une tesi di storie deventade libri

............

Guglielmo Cecone, natîf di Feagne e uficiâl de Marine dulà che al jere jentrât che al veve 16 agns, ta so movisi fûr pe Italie, cuant che al è rivât a restâ fis a dilunc intun puest, al à decidût di coltivâ la sô passion pai studis classics e si è indotorât in Siencis Politichis te Universitât di Pise, cuntune tesi su Il Parlamento friulano nell’età moderna. Cun di fat, al è propit a Pise che lu “scuvierç”, biel che al stave preparant l’esam di storie des istituzions e, in gracie ancje dal interès che al mostrà il so professôr Danilo Marraro e dal incoragjament che i de, Cecone si è metût a ricercjâ e studiâ in cont dal Parlament.

Dopo che si è indotorât, al à scrit il libri che al è stât cumò publicât. Dongje des sôs ricercjis, il libri al ten cont di ce che a àn scrit autôrs tant che Leicth, Liruti, Joppi, Grion, Giampiccoli, Francescato-Salimbeni e Ellero. Cecone tal libri al à cussì cjapade dentri dute la vite dal Parlament, de origjine ae fin (1228-1805), studiantlu soredut di un pont di viste storic.

Tal fâ deventâ libri il manuscrit di Cecone, al à vût un rûl il plevan di Feagne, bonsignôr Adriano Caneva. Za timp al scrivè sul Boletin parochiâl che no dome i grancj stâts a vevin vût un Parlament, ma ancje il Friûl lu veve vût e al pocave i siei parochians a cognossi la lôr storie. Al è stât in chê volte che Cecone al à dit che lui le cognosseve benon chê storie, e che sul Parlament al veve fat ancje la tesi di dotorât e un libri. Di li, l’impegn par che i studis di Ceconi a fossin metûts a disposizion di tancj letôrs, come che po al è sucedût.

Antonella Lanfrit

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +