Al è stât zirât dal dut in Friûl, di precîs a Taurian di Spilimberc e a Cjiscjerne di Cosean, il film di Renzo Sovran La donna di picche, produsût di Flavio Zanello cun The Box records par Zerozerobudget, e presentât in prime assolude al public dal Cinema Visionario di Udin ae fin di Setembar. Dut esaurît par cheste prime esperience di luncmetraç firmade dal regjist furlan Sovran, che al à otignût un grant sucès e tante stime di bande dal public, calorôs e apassionât de storie, tant di regalâ a dut il cast presint in sale batimans tant luncs ae fin de proiezion.
Tra il dramatic e il comic, il film al conte di une storie di amôr vivude in Friûl intai agns Setante, prime dal taramot, di precîs tal ’74. Il teme al è chel simpri atuâl de migrazion, cul protagonist Tommaso (interpretât benon di bande di Lodovico Rigonat, tra l’altri biele vôs dal Côr Polifonic di Rude), che al è tornât in Friûl de Belgjiche cu la sûr, e nol rive adore a reinserîsi ben tal paîs de sô origjin. Cuarante agns, operari di fabriche, un om cidin che al ame la scriture e che al è un fenomen tal zûc dal flipper, al cognòs une zovine studentesse triestine, Serena (interpretade di une brave Betty Maier), che e rive a Taurian a lavorâ di Istât li di so barbe ostîr, par une punizion volude dai gjenitôrs.
Tra i doi e nas une storie di amôr, cetant comentade in paîs, popolât di varis personaçs che a vegnin fûr tant che caricaturis: il sindic, il predi, il sorestant de fabriche, il mat di turni, i paisans, par une liende contade par talian, dulà che però no mancjin diviersis espressions dutis furlanis, che e dan ae storie une aderence complete ae storie e ai lûcs. Il finâl no si pues dî, ma la liende e je biele, ben contade e zirade, di tignî incolât il spetatôr par dutis lis dôs oris de sô durade.
Un film che al merete di jessi viodût, in particolâr di bande dai furlans ator pal mont e di chei che dopo tancj agns passâts tal forest a son tornâts in Patrie. Al conte di lôr e ancje di chei che a son invezit restâts. La donna di picche al vignarà proietât in varis salis dal Friûl fin sot Nadâl e la sperance e je che e si slargji ancje tai varis Fogolârs Furlans sparniçâts tal mont.
✒ Alessio Screm
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +