Passe cent agns indaûr, su la culine di S. Zuan a Triest, al vignì fat sù un dai manicomis plui grancj di Europe. Tal 1978, parsore di chê culine, Franco Basaglia al sdrumà dute la istituzion, butant jù i portons dal manicomi. In dì di vuê no si fevele plui dal Ospedâl Psichiatric Provinciâl, ma ben dal Parc culturâl di S. Zuan. Culì si cjate la cooperative Lister Sartorie Sociâl, un laboratori che al dopre dome tiessûts riciclâts, cuntune colaborazion une vore sintude cun servizis sociâi e sanitaris (Dipartiment di Salût Mentâl, Servizi pes Tossicodipendencis, Cooperativis sociâls, Comun e Provincie di Triest). In ocasion de cunvigne “Democrazia e salute mentale di comunità”, che e je stade fate dai 21 ai 23 di Jugn tal parc di S. Zuan, Lister e à tornât a stampâ la maiute “Da vicino nessuno è normale”, disponibile tes versions taliane, slovene, todescje e ancje furlane (”Di dongje nissun nol è normâl”), in gracie de consulence dal sportel linguistic dal Cirf, il Centri interdipartimentâl pal svilup de lenghe e de culture dal Friûl. La T-shirt si le pues comprâ al presit di 15 euros (5 euros in plui pe spedizion dal câs che si le ordeni su internet).
Informazions al numar 040/3997243. ❚
par cure de redazion
Sindic jo mame / “La nestre int no à mai molât. Covente fâ, no lamentâsi, par saltâ fûr dal pantan”
Walter Tomada
Alessandro Marangoni: la Aclif e deventarà istituzion di riferiment pai furlans “La Assemblee dai sindics furlans e je une realtât necessarie. E cul timp e deventarà ancjemò di plui un pont di riferiment pe identitât de nestre int”. Al è sigûr di chest Alessandro Marangoni, prin citadin di Dartigne, che al crôt tant inte Aclif […] lei di plui +
(L)Int Autonomiste / Autodeterminazion e dirits pai popui, uniche strade di pâs
Dree Valcic
✽✽ No podìn sigûr fâ fente che la vuere in Ucraine no dedi une serie di problemis intrigôs ancje aes fuarcis che si riclamin ae autodeterminazion dai popui e al ricognossiment dai dirits des minorancis etnichis. Prin di dut, ce che al è daûr a sucedi al è la ultime dimostrazion che chei problemis no […] lei di plui +
L'editoriâl / Macroregjons, une oportunitât di racuei
Alessandro Ambrosino - Graduate Institute, Gjinevre
Lis strategjiis macroregjonâls a son la ultime “invenzion” UE par favorî la cooperazion teritoriâl. Trê di cuatri si incrosin in Friûl Intai ultins agns, la Union Europeane si è sfuarçade in maniere vigorose di vignî dongje di plui ai citadins e – su la fonde di chest cambi di rote – e à ricognossût une […] lei di plui +
Ricorence / Pier Pauli Pasolini om contraditori e segnâl di contradizion
Pre Toni Beline
Tal centenari de muart di Pier Pauli Pasolini o ripuartìn a tocs la tierce part dal libri scrit di Antoni Beline tal 1993 ‘Trilogjie tormentade’, che e rivuarde propit il poete di Cjasarse I. RISPIETÂ IL MISTERI DAL OMLa sience plui dificile e je la cognossince di se stes. E se al è grivi cognossi […] lei di plui +
Int di Cjargne / La sporte de spese a km zero a ‘La Polse’ di Chiara e Matteo
Marta Vezzi
Di cualchi dì al è stât screât un gnûf servizi intal spaç e ristorant di Chiara e Matteo “La Polse di Cougnes” a Zui, indulà che si pues cumò cjatâ e comprâ prodots locâi. “La idee e je nassude pal fat che za nô intal ristorant o doprìn avonde materiis primis dal teritori – e […] lei di plui +
Il numar in edicule / Jugn 2022
Dree Venier
Jugn 2022 – L’EDITORIÂL. La multiculturalitât e valorize il grant e il piçul / (L)INT AUTONOMISTE. Il pericul centralist al è tal Dna dai partîts talians / PAGJINE 2 – LA STORIE. Di Udin a Pesariis par promovi la mont e i prodots furlans / INT DI CJARGNE. Aziende Agricule Rovis Sabrina di Davài di […] lei di plui +