Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Premiade in Campidoglio la “lenghe locâl” di Franco Giordani

Floriana Bulfon
.
.

Un percors origjinâl e potent instreçât a un lengaç pardabon “sonôr”, la musiche che e consume che si involuce sui viers di Picial cjant dal poete di Andreis Federico Tavan.

«Il furlan al è une lenghe sute, che no lasse tant spazi al sintiment. Al è un mût di jessi» al resone Franco Giordani. Epûr in graciis di chê melodie di emozion il musicist dal cjanâl de Ciline e à di pôc vût in Campidoglio il premi Salva la tua lingua locale promovût de Union Nazionâl des Pro Loco di Italie. Une lenghe che e je lenghe identitât culturâl e leam di no podê dividi, tant che i trois sparîts dal so ultin album Truòisparìs, chei che Giordani si ustine a cirî, scuvierzi e percori. Dentri e rimbombe la mont dal cjanâl de Ciline, i tescj di poetis e scritôrs e la lenghe furlane tes variantis di Andreis, Barcis, Cimolais, Nert e il so Claut. E je la tiere di Giordani «dulà che la aghe e va jù di corse / o soi nassût dulà che il timp al à il fren a man». Storiis di fadie e di maravee, di amôrs e di tragjediis tant che il Vaiont, che il polistrumentist, cressût intal agâr di Luigi Maieron e Lino Straulino, al à trasformât in musiche. Un folk eletroacustic e un timbri cjalt compagnât di ospits di lustri tant che Claudio Sanfilippo, Massimo e Icaro Gatti, Jens Kruger e di une conte inedite di Mauro Corona. «Al è come se i cjamps di gran, fasûi, rosis a fossin ducj coltivâts a soie. La lenghe e je biodiversitât. Al è l’insiemi des sfumaduris che al costruìs la ricjece des nestris lidrîs e dal nestri futûr» al sotlinee Giordani. La narazion di une comunitât par evitâ che percors che a vadin a pericul di sparî e di pierdisi insiemi cu la lenghe. ❚

 

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +

Contile juste / Plebissît pustiç

Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +

Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane

Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +

5 Par mil / DANUS UNE MAN

Redazion
5 PAR MIL – Ancje chest an, cu la declarazion dai redits tu puedis dâi une man a La Patrie dal Friûl, il mensîl dut in lenghe furlane dal 1946. Nol coste nuie, baste meti il numar 01299830305 te casele juste: Sostegn dal volontariât e des altris organizazions no lucratîvis di utilitât sociâl, des associazions […] lei di plui +