Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Premiade in Campidoglio la “lenghe locâl” di Franco Giordani

Floriana Bulfon
.
.

Un percors origjinâl e potent instreçât a un lengaç pardabon “sonôr”, la musiche che e consume che si involuce sui viers di Picial cjant dal poete di Andreis Federico Tavan.

«Il furlan al è une lenghe sute, che no lasse tant spazi al sintiment. Al è un mût di jessi» al resone Franco Giordani. Epûr in graciis di chê melodie di emozion il musicist dal cjanâl de Ciline e à di pôc vût in Campidoglio il premi Salva la tua lingua locale promovût de Union Nazionâl des Pro Loco di Italie. Une lenghe che e je lenghe identitât culturâl e leam di no podê dividi, tant che i trois sparîts dal so ultin album Truòisparìs, chei che Giordani si ustine a cirî, scuvierzi e percori. Dentri e rimbombe la mont dal cjanâl de Ciline, i tescj di poetis e scritôrs e la lenghe furlane tes variantis di Andreis, Barcis, Cimolais, Nert e il so Claut. E je la tiere di Giordani «dulà che la aghe e va jù di corse / o soi nassût dulà che il timp al à il fren a man». Storiis di fadie e di maravee, di amôrs e di tragjediis tant che il Vaiont, che il polistrumentist, cressût intal agâr di Luigi Maieron e Lino Straulino, al à trasformât in musiche. Un folk eletroacustic e un timbri cjalt compagnât di ospits di lustri tant che Claudio Sanfilippo, Massimo e Icaro Gatti, Jens Kruger e di une conte inedite di Mauro Corona. «Al è come se i cjamps di gran, fasûi, rosis a fossin ducj coltivâts a soie. La lenghe e je biodiversitât. Al è l’insiemi des sfumaduris che al costruìs la ricjece des nestris lidrîs e dal nestri futûr» al sotlinee Giordani. La narazion di une comunitât par evitâ che percors che a vadin a pericul di sparî e di pierdisi insiemi cu la lenghe. ❚

 

Int di Cjargne / Magjie a Cjarsovalas

Marta Vezzi
Un dai lûcs dai Pagans in Cjargne Cjarsovalas, il paisut dai Pagans, al è sore Val e Rualp, frazions dal Comun di Darte, a 1.350 metris sul nivel dal mâr. “Al è un dai lûcs indulà che o puarti di plui la int – e conte Fides Banelli, mestre in pension che a fâs ancje […] lei di plui +

L’Editoriâl / Cuant vignaraie la “adunade” dai furlans?

Walter Tomada
Tropis vitis aial il Friûl? Al sarès biel se a’ndi ves siet, come i gjats: o cetantis di plui, come i protagoniscj di tancj videozûcs che ur plasin ai nestris fantats. Magari cussì no, dut câs, un popul nol è mai bon di vivi dôs voltis: se i tocje disparî, al sarà par simpri. Se […] lei di plui +

Festival di Poesie Alpine / Autôrs di Ladinie, Grisons e Friûl a confront

Gabriele Zanello
Tal incuintri di Bressanon ancje lis vôs di Gigi Maieron, Nelvia Di Monte, Gianluca Franco, Francesco Indrigo, Luigina Lorenzini e Antonella Sbuelz Tra lis comunitâts furlane, ladine e rumance a esistin relazions identitariis e culturâls une vore antighis, che massime tai agns Setante e Otante a àn vût un moment di gnove sfloridure ancje sul […] lei di plui +