Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

UNE FURLANE A ROME. Il miôr des oparis di Tullio Crali a doi pas di Place di Spagne

............

Un inzirli che al proiete il spetatôr dentri di un avion di cjace che al plombe jù in picade sui edificis di une citât. La sacume e je scure, intant che invezit dut ator il colôr al rilance la lûs. La carlinghe e devente trasparente, lis abitazions deformadis de prospetive a jentrin cuasi inte cabine dal pilote. “Incuneandosi nell’abitato”, la opare mestre piturade intal 1938 di Tullio Crali, e ferme un fotogram di une azion che dopo e va indevant inte ment di cui che le cjale.

Il cuadri al è esponût inte piçule galarie “Futurism and Co”, a doi pas di Place di Spagne, a Rome, adun cuntune setantine di oparis dai mestris dal moviment fondât intal 1909 di Tommaso Marinetti, e al pant une sensazion che Crali al cognòs ben. Nassût intal 1910 a Igalo, in Dalmazie, a 12 agns si trasferìs cu la famee a Gurize, e fin di zovin al à une passion pai avions, tant di jessi ametût di un uficiâl aviatôr a svolâ cun lui, sghindant i controi de vigjilance. Al trasforme daurman chês emozions in art e al devente un dai interpretis principâi de aeropiture, fin a dedicâ – ae etât di 80 agns – une serie sugjestive di cuadris aes Frecis Tricolôrs. Sflandôr dal metal, materie che e cjape vite, la sensazion di velocitât che e cjape dentri il spetatôr: la opare, in mostre inte galarie romane, e incjarne il spirt dal Futurisim.

“Incuneandosi nell’abitato” al marche la viertidure de art bande l’esterni, il cirî di sorpassâ la materialitât dal cuadri fin a deventâ dimension sensoriâl. Al met il spetatôr al centri de sene, propit cemût che al sucêt in chê altre opare mestre di Crali, “Prima che si apra il paracadute”, esponude te Galarie di art moderne di Udin. Un parecjadudist che al danze intal aiar cui braçs vierts, viodût dal alt, come se cui che al cjale si fos butât pôcs seconts dopo di lui. Une imagjin tant sugjestive di jessi stade sielte pe cuviertele dal catalic de mostre internazionâl plui grande sul Futurisim organizade intal 2014 tal Museu Guggenheim di New York. ❚

Floriana Bulfon

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +